“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]
gennaio 3, 2020
Il 3 gennaio 1925 è convenzionalmente indicata dalla storiografia come la data in cui il fascismo, anche se non ancora formalmente, si fece dittatura. È il giorno in cui il Presidente del Consiglio, Benito Mussolini pronuncia alla Camera il suo celebre discorso sull’omicidio Matteotti, il parlamentare socialista rapito e ucciso il 10 giugno da una banda di squadristi guidata da […]
aprile 27, 2019
“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]
gennaio 10, 2021
0