Browsing All Posts filed under »Testimonianze«

All’ombra del Covid ripartono i cantieri del Tav. Il caso del Trentino.

dicembre 5, 2020

0

Trento, mercoledì 2 dicembre 2020, in una via Belenzani chiusa da entrambi i lati da una folkloristica parata d’assembramento di mezzi del forze dell’ordine, un uomo prende il microfono e inizia a parlare. Per rompere il ghiaccio comincia a raccontare, e quella che racconta è una storia che sembra uscita direttamente da Blu Notte o […]

Non andrà tutto bene. (Seconda parte)

Maggio 6, 2020

0

«Siamo in guerra. Una guerra sanitaria. Non lottiamo contro un esercito né contro un’altra nazione: il nemico è qui, invisibile, inafferrabile, e avanza. Ciò richiede una mobilitazione generale» Emmanuel Macron, 17 marzo 2020   «Siamo di fronte a un nemico formidabile» Mattia Feltri, Non andrà tutto bene, sull’Huffingtonpost del 28 aprile.   Partiamo da qua. […]

Il voto in Emilia visto da Modena. Tra un putsch al pub e una normalità asfissiante.

gennaio 29, 2020

0

Modena, fine gennaio 2020. Sono da poco terminate (finalmente) le elezioni regionali, quelle dell’Emilia-Romagna sulle quali pesavano incognite di respiro nazionale. Bonaccini, il presidente-governatore uscente, ha vinto. Salvini ha perso. L’Italia è salva. L’Emilia-Romagna resiste. Evviva, evviva l’Emilia-Romagna. Conte: “Il voto in Emilia non indebolirà il mio governo”. Chiunque vinca, era nel mio governo. — […]

14 dicembre, nove anni dopo…

dicembre 17, 2019

0

Il 14 dicembre 2010 l’aria di Roma era leggera. Cuori allegri, teste alte.   When the stars threw down their spears  And water’d heaven with their tears: Did He smile His work to see? Did He who made the Lamb make thee?   Il sole splendeva alto e le pure le stelle erano apparse ad […]

Modena chiedi alla polvere. Sui dieci anni del collettivo Guernica e altro ancora.

novembre 13, 2019

1

Modena è una città strana, benestante nell’aspetto e miserabile nell’animo. Una città che “tira”, che miete record, che scala classifiche su classifiche: la città più cara d’Italia, la seconda in Regione per consumo di suolo, una luogo nel quale abbondano le case vuote (erano 76.293 tra Modena e provincia, il 21,25%, secondo i dati del 2016) ma che contemporaneamente può […]

Cosa successe a Korça il 9 settembre 1943?

settembre 18, 2019

0

Quella che ci accingiamo a riesumare è la storia di un massacro. Siamo a Korça, nell’Albania centro-meridionale, lontani dalla costa ma a poca distanza da due grandi laghi (Ohrid e Prespa), al centro di un’ampia piana coltivata, circondata da rilievi scoscesi, in un’insenatura che, sulla mappa, è posta al confine tra la Grecia e la Macedonia, […]

Modena. Cette ville n’est pas (déjà) fasciste. /2

luglio 4, 2018

0

È l’orologio fascista che impone un solo tempo, il suo Tempo, senza possibilità di discussione e a esclusione di tutti gli altri tempi possibili. Questa violenza fascista si esprime tanto a livello dei tempi di vita, quanto a livello dei tempi di pensiero, di riflessione, di creatività e di ricerca (e dei possibili intrecci). Il […]

Modena, 9 gennaio 1950. L’eccidio delle Fonderie Riunite.

gennaio 8, 2018

1

Prologo. Modena, 5 gennaio 2018, dentro al cinema Cavour occupato, con il comitato #mobastacemento e Legambiente, si discute dei pericoli nascosti nel cuore stesso della nuova legge urbanistica regionale e degli interessi che l’hanno stimolata e sospinta. Prende la parola Ezio Righi, già estensore di un instant book collettivo dal titolo eloquente, Consumo di luogo. Neoliberismo nel […]

Prove tecniche di fascismo a Modena? Un paio di riflessioni sul 15 dicembre.

dicembre 19, 2017

0

“Gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone”   Venerdì 15 dicembre, largo porta Bologna. Le luci di Natale sfumano nelle luci dei blindati della celere. Inizia così, a Modena, la “campagna elettorale” più irrespirabile e velenosa di sempre. A meno di un kilometro di distanza, sotto al monumento ai caduti più imponente della città, sta per andare in […]

Modena, la città dove i sogni si interrompono ancor prima dell’alba.

dicembre 1, 2017

0

“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.”  Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño   Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]