dicembre 5, 2018
Prima le strade, poi i quartieri, poi licei, poi gli aeroporti, in Francia, in questi giorni, si è cominciato a bloccare tutto. Dalla grande metropoli al più piccolo paesino non vi è luogo che non si sia mobilitato, almeno in parte, contro la misura fiscale che ha fatto da trampolino al movimento. Gilets jaunes l’hanno soprannominato […]
aprile 21, 2018
Eravamo rimasti là, nella sala civica di via Viterbo 80, lunedì 22 gennaio. Sì certo, c’era stato pure il concerto dei Lomas all’Off, proprio quel fine settimana, sempre organizzato dal comitato #mobastacemento, ma diciamo che l’appuntamento più significativo era stato il confronto/scontro con l’Amministrazione cittadina circa il famigerato progetto di costruzione delle nuove palazzine in zona Vaciglio. Dopo qualche […]
gennaio 27, 2018
Pezzo per pezzo, mattone su mattone, è così che avanza il “sacco” di Modena. Non è mai un qualcosa di prettamente esercitato ma sempre di ereditato, è un lascito che, giunta dopo giunta, indica il percorso, un tratto tanto stanco e dannoso quanto, all’apparenza, immutabile. Capita così che la prassi di governo del territorio si faccia quella di scaricare le colpe […]
novembre 21, 2017
La radio racconta della guerra feroce che sta uccidendo a caso quattro o cinque persone al giorno e trasmette la voce di esponenti politici italiani perfettamente consci del fatto che annegare un po’ di gente gli porterà dei voti. […] L’ignoranza non è biasimevole la miseria morale non è una colpa semmai una contagiosa malattia. […]
ottobre 3, 2017
In certi momenti, in determinati luoghi, il tempo smette di scorrere in maniera univoca, una giornata può valere mesi, una settimana un decennio, alle volte anche di più. Ciò che sta accadendo in Catalogna, volenti o nolenti, ci riguarda direttamente. Proponiamo qua un testo (questo) tradotto dal portale “di movimento” francese Lundimatin. È già “datato” essendo […]
gennaio 13, 2017
“Non mi interessa una questione di nomi, ma quale sia la struttura giuridica di questi luoghi. I nomi non hanno nessuna importanza: anche l’istituto che regolava i lager nazisti era un istituto dello stato di eccezione che si chiamava Schutzhaft, ovvero “custodia protettiva”. Bisogna piuttosto chiedersi se esistono dei “Campi” oggi in Europa. […] E’ come […]
ottobre 30, 2016
Lunedì 24 ottobre iniziava lo sgombero della giungla (appellativo osceno) di Calais ad opera della Sogea, società che fa parte del gruppo Vinci (lo stesso dell’aeroporto che vorrebbero costruire a Notre-Dame-des-Landes). Dell’operazione, spacciata come umanitaria, si è visto giusto il fuoco appiccato alla abitazioni. Poco altro è stato raccontato se non che tutto si […]
ottobre 23, 2016
La Politica non esiste: è rimasta solo la polizia. In un ambiente di Capitalismo Reale come quello attuale questa affermazione assume un peso quasi letterale. A meno che non si vogliano davvero considerare come Politica (con la P maiuscola) l’intrattenimento da talk show televisivo, le chiacchiere da social network o quelle conferenze stampa nelle quali […]
agosto 19, 2016
In queste ore impazza sui giornali un dibattito surreale quello sul burkini. Un sindaco, a Cannes l’ha vietato sulle spiagge, presto seguito da altri baldanzosi colleghi definendo questo capo d’abbigliamento come “l’uniforme delle persone con cui siamo in guerra”. Il governo “socialista”, di Manuel Valls è andato a ruota. Il dibattito surreale che si è […]
novembre 30, 2020
0