“Ordine pubblico equivale in definitiva a pieno ritmo produttivo.*” In Italia è tornato il fascismo. Lo affermiamo così, come incipit, senza alcun indugio. Potrà apparire un’affermazione forte ma non lo è affatto. In realtà dall’Italia il fascismo non se n’era mai andato, è sempre rimasto lì, magari poco visibile come un’incrostazione che si nota solo […]
gennaio 10, 2021
“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]
marzo 11, 2018
11 marzo 1977. Bologna, in via Mascarella, Pier Francesco Lorusso, studente di Medicina e militante di Lotta Continua, viene ucciso dai colpi di pistola di un carabiniere. Nei giorni seguenti al suo assassinio, il Ministro degli Interni di allora, Francesco Cossiga, senza alcuno scrupolo, invierà mezzi blindati M113 per le strade del centro di Bologna. […]
ottobre 15, 2017
Preambolo. Allacciate le cinture che vi si racconta una storia. Pagina 8. Da Un viaggio che non promettiamo breve. Specchio mattutino. Sì, ci siete anche voi e la vostra città riflessi qui dentro: ″In tutta Italia, come in altri paesi, lottavano comitati, coordinamenti, movimenti di lotta popolare, gruppi che si opponevano a grandi opere ritenute dannose, inutili e imposte dall’alto: autostrade […]
agosto 22, 2017
“Noi puttane lo ribadiamo. Gli sbirri non sono figli nostri!” È a questa folgorante frase apparsa presso via della Liberazione, in una Bologna del 2014, che abbiamo subito pensato appena terminato di leggere questo pezzo. Si tratta di un episodio tratto dal libro Patagonia Rebelde di Osvaldo Bayer. Una storia dimenticata, un’epopea tragica di un […]
Maggio 15, 2017
La domanda corretta rispetto agli orrori commessi nei campi non è, pertanto, quella che chiede ipocritamente come sia stato possibile commettere delitti tanto atroci rispetto a degli esseri umani; più onesto e soprattutto più utile sarebbe indagare attentamente attraverso quali procedure giuridiche e quali dispositivi politici degli esseri umani abbiano potuto essere così integralmente privati […]
Maggio 5, 2017
“Con il decreto Minniti e la legge sulla legittima difesa, il Partito Democratico ha deciso definitivamente di essere un partito della peggior destra che fa leva su istinto, ignoranza e luoghi comuni.” Roberto Saviano Quando certe affermazioni arriva a farle persino un campionissimo del gusto nazionalpopolare come Saviano significa che la misura è stata superata già […]
Maggio 1, 2017
«Ai sovversivi non è bastata la lezione di Haymarket. Seguitano a fomentare rivolte che finiscono in niente». Alludeva a un episodio ben noto, accaduto a Chicago, il 4 maggio 1886. Quel giorno in Haymarket Place, la polizia aveva ucciso alcuni manifestanti che reclamavano le 8 ore quale tempo massimo di lavoro. Mentre la folla defluiva, […]
marzo 14, 2021
0