Browsing All Posts filed under »Docu-Film«

Cosa successe a Korça il 9 settembre 1943?

settembre 18, 2019

0

Quella che ci accingiamo a riesumare è la storia di un massacro. Siamo a Korça, nell’Albania centro-meridionale, lontani dalla costa ma a poca distanza da due grandi laghi (Ohrid e Prespa), al centro di un’ampia piana coltivata, circondata da rilievi scoscesi, in un’insenatura che, sulla mappa, è posta al confine tra la Grecia e la Macedonia, […]

“Pci: meno ti vediamo meglio stiamo” 11 marzo ’77, in ricordo di Francesco Lorusso.

marzo 11, 2018

0

11 marzo 1977. Bologna, in via Mascarella, Pier Francesco Lorusso, studente di Medicina e militante di Lotta Continua, viene ucciso dai colpi di pistola di un carabiniere. Nei giorni seguenti al suo assassinio, il Ministro degli Interni di allora, Francesco Cossiga, senza alcuno scrupolo, invierà mezzi blindati M113 per le strade del centro di Bologna. […]

Nei dintorni di Calais….il racconto giornalistico nell’Europa di fine 2016.

ottobre 30, 2016

0

  Lunedì 24 ottobre iniziava lo sgombero della giungla (appellativo osceno) di Calais ad opera della Sogea, società che fa parte del gruppo Vinci (lo stesso dell’aeroporto che vorrebbero costruire a Notre-Dame-des-Landes). Dell’operazione, spacciata come umanitaria, si è visto giusto il fuoco appiccato alla abitazioni. Poco altro è stato raccontato se non che tutto si […]

11 maggio 2016, il giorno in cui Modena ha perso la dignità.

giugno 3, 2016

1

11 maggio 2016 mattina. Un intero quadrilatero del centro cittadino che va da Via Santa Chiara a Corso Canalchiaro e da Via Bonacorsa alla Via Emilia è completamente militarizzato e chiuso alla città. Bus deviati, accesso ai giornalisti impedito, ciò che appare come un operazione antiterrorismo su larga scala in realtà si rivela un attacco […]

Più realisti Del re e i bombardieri della TINA.

giugno 30, 2013

0

Quando si diceva, subito dopo l’elezione del Presidente della Repubblica, “peggio del Pasok“, l’eufemismo non era affatto tra gli invitati. Parecchio tempo fa qualcuno sostenne che la storia si ripete prima come tragedia poi come farsa. Aveva ragione, come su molto altro del resto. La tragedia, come risaputo, è quella greca, la commedia tutta nostra. Non […]

Il Mago di Oz. Ding dong, the witch is dead! And Maduro wins!

aprile 15, 2013

0

Alla fine Ken ci aveva visto giusto. Il suo funerale andava privatizzato. “Come dovremmo renderle onore? Privatiziamo il suo funerale. Mettiamolo all’asta e accettiamo l’offerta più conveniente. Del resto è quanto lei stessa avrebbe voluto.” aveva affermato Ken Loach solo pochi giorni fa. Infatti il funerale della Lady di ferro sarà una cerimonia milionaria,10 milioni […]

“Sei stato tu, con il tuo sasso!” Ingiustizie formato europeo rimbalzano tra l’Italia e l’Abania.

marzo 14, 2013

2

Le ombre di Piazza Alimonda sono ancora tra noi. Tratto indelebile di un sigillo altrui. Solo la pazienza ci compete. Quella che chiamano virtù non è che un sinonimo di Resistenza, a tutti gli effetti. L’orrore di quelle giornate di luglio rimbomba tuttora nelle strade delle nostre città, accordo non scritto che risiede in ogni […]

Maccartismi funerari.

gennaio 24, 2013

0

«È solo per merito dei disperati che ci è data una speranza» Walter Benjamin E’ bastato un funerale ad aizzare tutta l’interessata indignazione che tanto contraddistingue la stampa italiana, sotto la sua pelosissima attenzione infatti sono finite le esequie di Prospero Gallinari, brigatista che partecipò al sequestro Moro, ed un semplice funerale si è trasformato in […]

I lavoratori tirano cinghiate e non la cinghia. Dicembre e l’Argentina ed nuèter.

dicembre 21, 2012

0

Sono passati ormai 11 anni da quell’elicottero che abbandonò la Casa Rosada il 21 dicembre 2001. Al suo interno Fernando de la Rúa lasciava il potere. Nei due giorni precedenti il governo da lui presieduto aveva sparato sulla folla, distribuendo una quarantina di morti – tra cui 9 minori. L’Argentina usciva così da quel pozzo […]