Venerdì 18 settembre 2020. Mancano tre giorni al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari ma, visto da qua, l’orizzonti della democrazia e dello stato di diritto non potrebbero essere più lontani. Sinceramente c’ha appassionato pochissimo questo referendum che sembra la riedizione aggiornata di quello del 4 dicembre di quttro anni fa voluto da […]
Maggio 6, 2020
«Siamo in guerra. Una guerra sanitaria. Non lottiamo contro un esercito né contro un’altra nazione: il nemico è qui, invisibile, inafferrabile, e avanza. Ciò richiede una mobilitazione generale» Emmanuel Macron, 17 marzo 2020 «Siamo di fronte a un nemico formidabile» Mattia Feltri, Non andrà tutto bene, sull’Huffingtonpost del 28 aprile. Partiamo da qua. […]
dicembre 14, 2018
“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”. Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]
luglio 27, 2018
Che le cose non procedessero assolutamente per il verso giusto l’avevamo già notato un po’ di tempo fa. Flashback Piazza Grande. Festa dei lavoratori. Doveva essere all’incirca il 2012. L’orazione, che non ascolta quasi nessuno, viene pronunciata sotto il megamanifesto che si affaccia dal balcone del Comune da qualche tempo. È la gigantografia di due fucilieri […]
dicembre 19, 2017
“Gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone” Venerdì 15 dicembre, largo porta Bologna. Le luci di Natale sfumano nelle luci dei blindati della celere. Inizia così, a Modena, la “campagna elettorale” più irrespirabile e velenosa di sempre. A meno di un kilometro di distanza, sotto al monumento ai caduti più imponente della città, sta per andare in […]
dicembre 1, 2017
“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.” Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]
agosto 22, 2017
“Noi puttane lo ribadiamo. Gli sbirri non sono figli nostri!” È a questa folgorante frase apparsa presso via della Liberazione, in una Bologna del 2014, che abbiamo subito pensato appena terminato di leggere questo pezzo. Si tratta di un episodio tratto dal libro Patagonia Rebelde di Osvaldo Bayer. Una storia dimenticata, un’epopea tragica di un […]
settembre 18, 2020
0