settembre 18, 2019
Quella che ci accingiamo a riesumare è la storia di un massacro. Siamo a Korça, nell’Albania centro-meridionale, lontani dalla costa ma a poca distanza da due grandi laghi (Ohrid e Prespa), al centro di un’ampia piana coltivata, circondata da rilievi scoscesi, in un’insenatura che, sulla mappa, è posta al confine tra la Grecia e la Macedonia, […]
maggio 24, 2019
«In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924. Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]
dicembre 5, 2018
Prima le strade, poi i quartieri, poi licei, poi gli aeroporti, in Francia, in questi giorni, si è cominciato a bloccare tutto. Dalla grande metropoli al più piccolo paesino non vi è luogo che non si sia mobilitato, almeno in parte, contro la misura fiscale che ha fatto da trampolino al movimento. Gilets jaunes l’hanno soprannominato […]
febbraio 26, 2018
Nel novembre del 2016, all’indomani delle elezioni presidenziali americane che consegnarono le chiavi della Casa Bianca a Donald Trump, Chris Hedges scrisse un pezzo che si concludeva più o meno così: Una volta che le società si sono staccate dalla realtà, coloro i quali parlano affermando cose vere diventano come paria, nemici dello Stato. Soggetti ai […]
gennaio 1, 2018
“Conosci il paese dove fioriscono i cannoni?” Erich Kästner Una civiltà che si dimostri incapace di risolvere i problemi che produce il suo stesso funzionamento è una civiltà in decadenza. Una civiltà che sceglie di chiudere gli occhi di fronte ai suoi problemi più impellenti è una civiltà ferita. Una civiltà che gioca con […]
novembre 21, 2017
La radio racconta della guerra feroce che sta uccidendo a caso quattro o cinque persone al giorno e trasmette la voce di esponenti politici italiani perfettamente consci del fatto che annegare un po’ di gente gli porterà dei voti. […] L’ignoranza non è biasimevole la miseria morale non è una colpa semmai una contagiosa malattia. […]
giugno 11, 2017
“Di conseguenza mi permetto di segnalarle una cosa che deve esserle sfuggita: la politica che il suo governo e l’Unione europea sta perseguendo ha l’effetto di creare sulle coste del Mediterraneo un arcipelago di campi di sterminio”. Lettera al Ministro degli Interni Marco Minniti da Franco Berardi “Bifo” Se si guarda con attenzione […]
maggio 15, 2017
La domanda corretta rispetto agli orrori commessi nei campi non è, pertanto, quella che chiede ipocritamente come sia stato possibile commettere delitti tanto atroci rispetto a degli esseri umani; più onesto e soprattutto più utile sarebbe indagare attentamente attraverso quali procedure giuridiche e quali dispositivi politici degli esseri umani abbiano potuto essere così integralmente privati […]
novembre 30, 2020
0