Browsing All Posts filed under »Europa«

Francia, 19 maggio 2021 «Le problème de la police, c’est la justice!» Quant’è profondo l’abisso della “sinistra” europea?

Maggio 21, 2021

0

« Quant’è banale il male? » viene proprio da parafrasare una delle opere più importanti di Hannah Arendt e domandarsi esattamente questo ad osservare le posture e i segnali inequivocabili che certe derive politiche stanno assumendo in questo maggio 2021. Fra una dichiarazione di un premier “socialista” spagnolo come Sanchez, un Enrico Letta che applaude […]

Ci pisciano in testa e ci dicono che piove

Maggio 6, 2021

0

«Quel che si profila in Grecia è un nuovo mondo». Mario Draghi, Wall Street journal, 2012 «Se dovessimo dirla in una parola sola oggi 28 aprile si chiude la storia del Novecento italiano e probabilmente si chiude anche una fase della storia europea». Carlo Bonini, vicedirettore di la Repubblica, 28 aprile 2021. “Esiste un filo […]

Giorno del Ricordo, Polizia di Stato, Giovanni Palatucci e previsioni del tempo.

febbraio 17, 2021

0

“Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past”.Eric Arthur Blair Sarà stato per via di quei giorni particolari dell’anno, scanditi con i rituali celebrativi di una ristrutturata “memoria” nazionale, sarà stato per la loro simultaneità con l’avvicendarsi del governo e con l’avvento di Mario Draghi a palazzo Chigi – […]

Dalla ‘Ley Mordaza’ alla ‘Loi sur la «sécurité globale»’, lo Stato di polizia in marcia sull’eccezione.

novembre 30, 2020

0

Il 24 novembre, fra le proteste e la solita, brutale, violenza poliziesca, l’Assemblée nationale francese approvava il contestatissimo progetto di legge sulla «sécurité globale». Un progetto di legge talmente autoritario da preoccupare addirittura la maggioranza di governo nonché i principali quotidiani (di destra) del paese. Misure pre-dittatoriali, scriverà qualcuno, non discostandosi affatto dalla realtà, a […]

Cosa successe a Korça il 9 settembre 1943?

settembre 18, 2019

0

Quella che ci accingiamo a riesumare è la storia di un massacro. Siamo a Korça, nell’Albania centro-meridionale, lontani dalla costa ma a poca distanza da due grandi laghi (Ohrid e Prespa), al centro di un’ampia piana coltivata, circondata da rilievi scoscesi, in un’insenatura che, sulla mappa, è posta al confine tra la Grecia e la Macedonia, […]

Elezioni europee e fascismo 2.0. L’Italia in marcia su cocci già rotti.

Maggio 24, 2019

0

  «In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924.     Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]

Gilets jaunes: que se passe t-il en France? La classe media può essere rivoluzionaria?

dicembre 5, 2018

0

Prima le strade, poi i quartieri, poi licei, poi gli aeroporti, in Francia, in questi giorni, si è cominciato a bloccare tutto. Dalla grande metropoli al più piccolo paesino non vi è luogo che non si sia mobilitato, almeno in parte, contro la misura fiscale che ha fatto da trampolino al movimento. Gilets jaunes l’hanno soprannominato […]

It’s Worse Than You Think, pure in Italia.

febbraio 26, 2018

0

Nel novembre del 2016, all’indomani delle elezioni presidenziali americane che consegnarono le chiavi della Casa Bianca a Donald Trump, Chris Hedges scrisse un pezzo che si concludeva più o meno così: Una volta che le società si sono staccate dalla realtà, coloro i quali parlano affermando cose vere diventano come paria, nemici dello Stato. Soggetti ai […]

Modena, abbiamo un problema.

gennaio 16, 2018

0

Vienna 14 gennaio 2018. Circa 65 mila persone scendono in piazza contro il nuovo esecutivo austriaco. Sebbene la notizia sia passata parecchio in sordina in Austria i neonazisti sono tornati al governo. Sei ministeri (tra cui Esteri, Interno e Difesa) e un sottosegretario. Uno di questi, del partito neonazista Fpö, pochi giorni fa, è riuscito pure […]

Cuore di tenebra.

gennaio 1, 2018

0

“Conosci il paese dove fioriscono i cannoni?” Erich Kästner   Una civiltà che si dimostri incapace di risolvere i problemi che produce il suo stesso funzionamento è una civiltà in decadenza. Una civiltà che sceglie di chiudere gli occhi di fronte ai suoi problemi più impellenti è una civiltà ferita. Una civiltà che gioca con […]