Quando si diceva, subito dopo l’elezione del Presidente della Repubblica, “peggio del Pasok“, l’eufemismo non era affatto tra gli invitati. Parecchio tempo fa qualcuno sostenne che la storia si ripete prima come tragedia poi come farsa. Aveva ragione, come su molto altro del resto. La tragedia, come risaputo, è quella greca, la commedia tutta nostra. Non […]
giugno 16, 2013
“Chiunque entri in Piazza Taksim questa notte sarà trattato dalla polizia come un terrorista” ad affermarlo, ieri, è stato il ministro turco per gli affari europei Egemen Bagis. E’ difficile, in questi giorni, rimanere indifferenti a quanto accade in Turchia, a Istanbul, ad Ankara e in un piccolo parchetto alla fine di İstiklal Caddesi, Gezi Park. Se lo […]
marzo 3, 2013
“Produzione senza possesso, azione senza imposizione di sé, sviluppo senza predominio.” Lao-Tzu [Segue da] Lontani, molto lontani e non già da una prospettiva liberatoria ma anche solo da un’eventualità emancipativa. Mentre le nubi si addensano sulle nostre istituzioni nel paniere italico si mangia a rabbia e a malinconia. Un salto nel buio. Il passato? […]
febbraio 17, 2013
L’immagine in copertina è dedicata al Guernica sgomberato per la 7° volta in una città senza udito. Sebbene la distopia di Aldous Huxley, quella disegnata in Brave new world, risulti più profetica nel descrivere l’odierno la neolingua orwelliana è fissante perfetto per le contraddizioni che ci assediano. Gli slogan del Socing, scanditi in 1984, non […]
giugno 30, 2013
0