Browsing All Posts filed under »Polemiche«

Ma veramente è così semplice professarsi antifascisti nell’Italia contemporanea? (Seconda parte)

ottobre 27, 2021

0

segue da qua… Nonostante, da anni, il paese fosse affetto da un morbo subdolo chiamato “giustizialismo” era veramente difficile parlare di “giustizia” nell’Italia del 2021. Di giustizia sociale, nel discorso pubblico ufficale, non si trovava praticamente più traccia. Nessuno nemmeno più l’utilizzava quel termine. Sembrava che nel paese ufficiale si potesse spacciare legalmente soltanto il […]

Ma veramente è così semplice professarsi antifascisti nell’Italia contemporanea? (Prima parte)

ottobre 21, 2021

0

«Stavolta non possiamo prendercela con i giudici cattivi e gli sbirri manganellatori: stavolta stiamo facendo tutto da soli, nell’ignavia, nell’imbarazzo, nella estenuante incapacità di cogliere il senso delle cose.» “La Solenne Dichiarazione di Bao Yiang” «Se non ti organizzi per insorgere, non ti lamentare se chi insorge non lo fa secondo i tuoi canoni». “Collettivo […]

Amazon, il Rio (a) Secco del cantiere emiliano.

marzo 29, 2021

0

“È un caso che proprio l’Emilia sia al centro di questo passaggio? L’Emilia che coltiva ancora i suoi rituali fuori tempo, come una vecchia signora che ha visto tempi migliori – la regione in cui si firmano con la medesima disinvoltura, “Patti per il lavoro” e rinvii a giudizio (per chi lavora)?” A osservarli da […]

Giorno del Ricordo, Polizia di Stato, Giovanni Palatucci e previsioni del tempo.

febbraio 17, 2021

0

“Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past”.Eric Arthur Blair Sarà stato per via di quei giorni particolari dell’anno, scanditi con i rituali celebrativi di una ristrutturata “memoria” nazionale, sarà stato per la loro simultaneità con l’avvicendarsi del governo e con l’avvento di Mario Draghi a palazzo Chigi – […]

Reality report. A Modena c’è o non c’è un problema (grosso) d’informazione?

gennaio 30, 2021

0

Modena, dove c’eravamo lasciati? All’onnipresente Massimo Bottura che celebrava la nuova vocazione turistica della città in epoca pre-Covid con “messère Rothschild e monsieur Arnault che camminavano a braccetto per il centro” ed erano “parte di quello che è Modena” mentre ai lavoratori in lotta fuori dai cancelli delle aziende venivano recapitati fogli di via, come […]

17 gennaio, collina est di Trento, sulle tracce del Tav.

gennaio 21, 2021

0

«In ogni società nella quale il tempo è denaro, l’uguaglianza e la rapidità di locomozione tendono ad essere inversamente proporzionali». Ivan Illich Domenica 17 gennaio 2021, cielo coperto e gradi centigradi intorno allo zero. Poco più di un centinaio di persone si incammina fra strade e sentieri sulle colline a est di Trento. Una decina […]

Nemico pubblico, a Modena è allarme baby-gang!

dicembre 23, 2020

0

Primi di dicembre, siamo in piena pandemia con l’Italia che torna ad essere il paese più colpito in Europa. Riparte il valzer dei Dpcm. Ll paese è suddiviso in zone gialle, zone arancio e zone rosse. La provincia di Modena sta per essere sommersa da un’altra alluvione, dopo quella di sei anni fa, dall’ennesimo e […]

All’ombra del Covid ripartono i cantieri del Tav. Il caso del Trentino.

dicembre 5, 2020

0

Trento, mercoledì 2 dicembre 2020, in una via Belenzani chiusa da entrambi i lati da una folkloristica parata d’assembramento di mezzi del forze dell’ordine, un uomo prende il microfono e inizia a parlare. Per rompere il ghiaccio comincia a raccontare, e quella che racconta è una storia che sembra uscita direttamente da Blu Notte o […]

Modena e “i sapori della città” ai tempi della seconda ondata.

novembre 22, 2020

0

Un vecchio adagio giornalistico, che potrà anche sembrare scontato ma non lo è, sosteneva che quando parlano le persone di potere, o comunque quelle di una certa rilevanza economico-politica, occorresse sempre prestare una certa attenzione alle loro parole. In una città come Modena, dove l’ipocrisia è abituale quanto il particolato che c’è nell’aria, questo non […]

Oltre al No referendario. “Paese formale” – “paese materiale”.

settembre 18, 2020

0

Venerdì 18 settembre 2020. Mancano tre giorni al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari ma, visto da qua, l’orizzonti della democrazia e dello stato di diritto non potrebbero essere più lontani. Sinceramente c’ha appassionato pochissimo questo referendum che sembra la riedizione aggiornata di quello del 4 dicembre di quttro anni fa voluto da […]