ottobre 21, 2021
«Stavolta non possiamo prendercela con i giudici cattivi e gli sbirri manganellatori: stavolta stiamo facendo tutto da soli, nell’ignavia, nell’imbarazzo, nella estenuante incapacità di cogliere il senso delle cose.» “La Solenne Dichiarazione di Bao Yiang” «Se non ti organizzi per insorgere, non ti lamentare se chi insorge non lo fa secondo i tuoi canoni». “Collettivo […]
giugno 25, 2021
A quel tempo, in quella tarda primavera che sapeva già d’estate, sfogliando i principali giornali locali e nazionali sembrava quasi che l’Italia della “ripartenza” fosse affetta da due soli e indicibili problemi: la malamovida dell’ingrata e sfaticata gioventù italiana e la cronaca mancanza di personale causata dai generosissimi sussidi offerti dal possente e inguagliabile welfare […]
marzo 29, 2021
“È un caso che proprio l’Emilia sia al centro di questo passaggio? L’Emilia che coltiva ancora i suoi rituali fuori tempo, come una vecchia signora che ha visto tempi migliori – la regione in cui si firmano con la medesima disinvoltura, “Patti per il lavoro” e rinvii a giudizio (per chi lavora)?” A osservarli da […]
marzo 14, 2021
“Ordine pubblico equivale in definitiva a pieno ritmo produttivo.*” In Italia è tornato il fascismo. Lo affermiamo così, come incipit, senza alcun indugio. Potrà apparire un’affermazione forte ma non lo è affatto. In realtà dall’Italia il fascismo non se n’era mai andato, è sempre rimasto lì, magari poco visibile come un’incrostazione che si nota solo […]
febbraio 17, 2021
“Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past”.Eric Arthur Blair Sarà stato per via di quei giorni particolari dell’anno, scanditi con i rituali celebrativi di una ristrutturata “memoria” nazionale, sarà stato per la loro simultaneità con l’avvicendarsi del governo e con l’avvento di Mario Draghi a palazzo Chigi – […]
gennaio 10, 2021
“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]
settembre 18, 2020
Venerdì 18 settembre 2020. Mancano tre giorni al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari ma, visto da qua, l’orizzonti della democrazia e dello stato di diritto non potrebbero essere più lontani. Sinceramente c’ha appassionato pochissimo questo referendum che sembra la riedizione aggiornata di quello del 4 dicembre di quttro anni fa voluto da […]
ottobre 27, 2021
0