Browsing All Posts filed under »Antifascismo«

“Something is rotten in Modena…”

giugno 4, 2020

0

La città è cambiata, lo sento nell’acqua, lo sento nella terra, lo avverto nell’aria… I can’t breathe (Non riesco a respirare) c’è qualcosa di vicino, di familiare nella frase pronunciata da George Floyd nei suoi ultimi istanti di vita e diventata il simbolo delle proteste scoppiate a Minneapolis e ora diffuse in tutti gli Stati […]

Non andrà tutto bene. (Prima parte)

aprile 26, 2020

0

A quel tempo per me le cose andavano incomparabilmente meglio che in seguito; in fondo ero ancora in servizio e in casa mia, potevo ancora osservare gli avvenimenti quasi indisturbato. D’altra parte non ero ancora diventato almeno in parte insensibile, ero ancora tanto abituato a vivere in uno stato di diritto che giudicavo un profondissimo […]

3 gennaio 1925. Moniti di entrata negli anni ’20.

gennaio 3, 2020

1

Il 3 gennaio 1925 è convenzionalmente indicata dalla storiografia come la data in cui il fascismo, anche se non ancora formalmente, si fece dittatura. È il giorno in cui il Presidente del Consiglio, Benito Mussolini pronuncia alla Camera il suo celebre discorso sull’omicidio Matteotti, il parlamentare socialista rapito e ucciso il 10 giugno da una banda di squadristi guidata da […]

Tizi e tizie, ancora uno sforzo…

ottobre 26, 2019

0

«I gilets jaunes, Hong Kong, l’Ecuador, Haiti, l’Egitto, l’Algeria, la Guinea, il Libano, la Catalogna, Honduras, e ora il Cile segnano l’apertura di una nuova sequenza»   Riceviamo e trasmettiamo questo comunicato scritto congiuntamente da Santiago e da Parigi, preso e tradotto da lundimatin.   Clinamen. Anche il più piccolo incidente, che si vorrebbe attribuire […]

Cosa successe a Korça il 9 settembre 1943?

settembre 18, 2019

0

Quella che ci accingiamo a riesumare è la storia di un massacro. Siamo a Korça, nell’Albania centro-meridionale, lontani dalla costa ma a poca distanza da due grandi laghi (Ohrid e Prespa), al centro di un’ampia piana coltivata, circondata da rilievi scoscesi, in un’insenatura che, sulla mappa, è posta al confine tra la Grecia e la Macedonia, […]

Un brót quèl. Modena non sarà leghista ma tra una divisa, un museo e un volantino…

luglio 2, 2019

0

53,4% al primo turno, Modena è salva. L’avanzata leghista si è fermata a 30.178 voti mente la coalizione amalgamata intorno alla figura del sindaco uscente Muzzarelli ne ha racimolati ben 50.750. «Fiuu!» Un risultato eccezionale da condividere con altri due esponenti dal Partito Democratico tardo-maturo: Giorgio Gori a Bergamo e Dario Nardella a Firenze. Certo, […]

Elezioni europee e fascismo 2.0. L’Italia in marcia su cocci già rotti.

Maggio 24, 2019

0

  «In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924.     Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]

L’unico vero “sfregio” recente di Modena? La sua informazione.

Maggio 1, 2019

0

Sono ormai passati cinque giorni dal 25 aprile e sembra che sui giornali locali non tenga banco altro. Non si trova altro, se non le polemiche sullo “sfregio del 25 aprile” pompate artificialmente o lo spauracchio anarchico somministrato fino all’overdose. «Bisogna spaventarli, inculcargli la paura, bisogna imbottirli di paura come si fa con le oche finché non […]

Pillole di un post post-25 aprile a Modena.

aprile 27, 2019

0

“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.»

aprile 21, 2019

0

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]