Primi di dicembre, siamo in piena pandemia con l’Italia che torna ad essere il paese più colpito in Europa. Riparte il valzer dei Dpcm. Ll paese è suddiviso in zone gialle, zone arancio e zone rosse. La provincia di Modena sta per essere sommersa da un’altra alluvione, dopo quella di sei anni fa, dall’ennesimo e […]
settembre 18, 2020
Venerdì 18 settembre 2020. Mancano tre giorni al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari ma, visto da qua, l’orizzonti della democrazia e dello stato di diritto non potrebbero essere più lontani. Sinceramente c’ha appassionato pochissimo questo referendum che sembra la riedizione aggiornata di quello del 4 dicembre di quttro anni fa voluto da […]
maggio 6, 2020
«Siamo in guerra. Una guerra sanitaria. Non lottiamo contro un esercito né contro un’altra nazione: il nemico è qui, invisibile, inafferrabile, e avanza. Ciò richiede una mobilitazione generale» Emmanuel Macron, 17 marzo 2020 «Siamo di fronte a un nemico formidabile» Mattia Feltri, Non andrà tutto bene, sull’Huffingtonpost del 28 aprile. Partiamo da qua. […]
gennaio 29, 2020
Modena, fine gennaio 2020. Sono da poco terminate (finalmente) le elezioni regionali, quelle dell’Emilia-Romagna sulle quali pesavano incognite di respiro nazionale. Bonaccini, il presidente-governatore uscente, ha vinto. Salvini ha perso. L’Italia è salva. L’Emilia-Romagna resiste. Evviva, evviva l’Emilia-Romagna. Conte: “Il voto in Emilia non indebolirà il mio governo”. Chiunque vinca, era nel mio governo. — […]
maggio 1, 2019
Sono ormai passati cinque giorni dal 25 aprile e sembra che sui giornali locali non tenga banco altro. Non si trova altro, se non le polemiche sullo “sfregio del 25 aprile” pompate artificialmente o lo spauracchio anarchico somministrato fino all’overdose. «Bisogna spaventarli, inculcargli la paura, bisogna imbottirli di paura come si fa con le oche finché non […]
aprile 27, 2019
“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]
aprile 21, 2019
«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]
gennaio 21, 2019
Questa è la storia di un’etichetta, di un’etichetta giornalistica e di come da posizioni marginali, legate perlopiù all’estrema destra neofascista, certi temi possano raggiungere facilmente, quasi per osmosi, anche ambienti istituzionali dominandone linguaggio, analisi e interventi. Fino a poco tempo fa, a parlare insistentemente di mafia nigeriana sui giornali locali, era stato esclusivamente tale Roberto Mirabile, […]
dicembre 23, 2020
0