“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]
aprile 21, 2019
«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]
gennaio 21, 2019
Questa è la storia di un’etichetta, di un’etichetta giornalistica e di come da posizioni marginali, legate perlopiù all’estrema destra neofascista, certi temi possano raggiungere facilmente, quasi per osmosi, anche ambienti istituzionali dominandone linguaggio, analisi e interventi. Fino a poco tempo fa, a parlare insistentemente di mafia nigeriana sui giornali locali, era stato esclusivamente tale Roberto Mirabile, […]
settembre 2, 2018
Se c’è una controindicazione insopportabile all’azione avvilente di questo governo rivoltante essa risiede indubbiamente nella sgradevole sensazione di essere di fronte ad un qualcosa di “nuovo”, ad una sorta di annozero della politica e dell’etica pubblica italiana. Un colpo di spugna e uno spazio vuoto sul quale le varie anime della sinistra di professione, quelle stesse che […]
luglio 12, 2018
Firenze, giugno 2018. Dario Nardella, sindaco della città, nonché grottesca figura sulla quale precipitano e trovano compimento le principali derive dell’incrocio transgenico tra Partito Democratico, renzismo, neoliberismo e quel razzismo tipico della jeunesse dorée, inaugura in pompa magna un nuovo hotel per studenti (dorati anch’essi) dichiarando: la città sta cambiando pelle, più moderna, creativa, aperta al […]
luglio 4, 2018
È l’orologio fascista che impone un solo tempo, il suo Tempo, senza possibilità di discussione e a esclusione di tutti gli altri tempi possibili. Questa violenza fascista si esprime tanto a livello dei tempi di vita, quanto a livello dei tempi di pensiero, di riflessione, di creatività e di ricerca (e dei possibili intrecci). Il […]
giugno 4, 2018
Modena, fine aprile 2018, quartiere Sacca. Dal fondo della via, tra la silhouette dei palazzi di via Benedetto Croce, svetta una nuova struttura. Una torretta, mai notata prima. Una specie di ripetitore che, ad occhio e croce, dovrebbe trovarsi proprio là dove si trova la sede operativa della Seta, la società che gestisce il servizio di trasporto […]
aprile 21, 2018
Eravamo rimasti là, nella sala civica di via Viterbo 80, lunedì 22 gennaio. Sì certo, c’era stato pure il concerto dei Lomas all’Off, proprio quel fine settimana, sempre organizzato dal comitato #mobastacemento, ma diciamo che l’appuntamento più significativo era stato il confronto/scontro con l’Amministrazione cittadina circa il famigerato progetto di costruzione delle nuove palazzine in zona Vaciglio. Dopo qualche […]
dicembre 19, 2017
“Gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone” Venerdì 15 dicembre, largo porta Bologna. Le luci di Natale sfumano nelle luci dei blindati della celere. Inizia così, a Modena, la “campagna elettorale” più irrespirabile e velenosa di sempre. A meno di un kilometro di distanza, sotto al monumento ai caduti più imponente della città, sta per andare in […]
aprile 27, 2019
0