“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.” Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]
ottobre 1, 2017
Premessa. Il mondo dell’informazione italiana è una fogna a cielo aperto. Più che un servizio è ormai veicolo di infezioni e epidemie. Notizie confezionate a propaganda, dati non dati, clickbait, sensazionalismo, colonnine di destra acchiappa-click, domande bandite e giornalisti che si fanno tranquillamente sostituire dalle veline della polizia, quando va bene. Funziona un po’ così […]
giugno 18, 2017
In un vecchio articolo del novembre 2013 (In fondo a destra), Alessandra Daniele nella rubrica Schegge taglienti, descriveva il sistema politico italiano come un mostro a dieci destre. Un passo indietro: – La destra fascista di Storace e Casapound – La destra fascistoide di Alemanno e Meloni – La destra razzista della Lega – La […]
Maggio 31, 2017
La morte di per sé non rappresenta un ostacolo improvvisamente posto davanti al nostro cammino, essa fa parte della vita, lunga o breve che sia, è ciò che viviamo tutti i giorni che caratterizza il nostro essere e il nostro agire, sono le nostre esperienze, ciò che ci accade quando mettiamo il naso fuori dai […]
aprile 27, 2017
Che quello di quest’anno fosse un 25 aprile “particolare” lo si era già intuito in tempi non sospetti. Una prova del nove, verifica di quanto l’antifascismo sia divenuto carattere residuale della Repubblica; eroso in anni e anni di risacca, mal sopportato e attaccato da più fronti. Una data, quella del 25 aprile, in cui albergano […]
aprile 14, 2017
Un 25 aprile è alle porte ed è un 25 aprile particolare quello di quest’anno. Lo è per una doppia serie di motivi che scorrono in parallelo. I primi sono motivi di ordine istituzionale mentre i secondi sono più sotterranei per così dire, come una coltre che tinteggia la Penisola che sgorga dalla cronaca annunciando un […]
marzo 27, 2017
La settimana scorsa è morto un uomo. Si è ‘fatto trovare’ carbonizzato, steso su una brandina con i pochi effetti personali adagiati in un angolo di fortuna recuperato all’interno di uno stabile abbandonato di via Giardini, vicino al ponte della tangenziale, ultima evanescenza di una passata industrializzazione ormai dimenticata. Quegli scatoloni di ferro e cemento […]
febbraio 1, 2017
Un mese. Nemmeno un mese di questo 2017 che già c’è qualcosa che esonda. No, non si tratta del Secchia come nel gennaio del 2014. È qualcosa di meno evidente, di più sordido, viscerale. Come se dai tombini della città fuoriuscisse una melma oleosa che dalla fogna lambisse direttamente le suole di ignavi passanti troppo concentrati […]
dicembre 1, 2017
0