Il 3 gennaio 1925 è convenzionalmente indicata dalla storiografia come la data in cui il fascismo, anche se non ancora formalmente, si fece dittatura. È il giorno in cui il Presidente del Consiglio, Benito Mussolini pronuncia alla Camera il suo celebre discorso sull’omicidio Matteotti, il parlamentare socialista rapito e ucciso il 10 giugno da una banda di squadristi guidata da […]
luglio 27, 2018
Che le cose non procedessero assolutamente per il verso giusto l’avevamo già notato un po’ di tempo fa. Flashback Piazza Grande. Festa dei lavoratori. Doveva essere all’incirca il 2012. L’orazione, che non ascolta quasi nessuno, viene pronunciata sotto il megamanifesto che si affaccia dal balcone del Comune da qualche tempo. È la gigantografia di due fucilieri […]
Maggio 15, 2017
La domanda corretta rispetto agli orrori commessi nei campi non è, pertanto, quella che chiede ipocritamente come sia stato possibile commettere delitti tanto atroci rispetto a degli esseri umani; più onesto e soprattutto più utile sarebbe indagare attentamente attraverso quali procedure giuridiche e quali dispositivi politici degli esseri umani abbiano potuto essere così integralmente privati […]
gennaio 3, 2020
1