Browsing All Posts filed under »Migrazioni e Confini«

10 gennaio 1930, Libia, campi di concentramento e iprite. Novant’anni dopo…

gennaio 10, 2021

0

“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]

Parigi, autunno 2017. In piazza contro lo schiavismo europeo.

novembre 21, 2017

0

La radio racconta della guerra feroce che sta uccidendo a caso quattro o cinque persone al giorno e trasmette la voce di esponenti politici italiani perfettamente consci del fatto  che annegare un po’ di gente gli porterà dei voti. […]  L’ignoranza non è biasimevole la miseria morale non è una colpa  semmai una contagiosa malattia. […]

Corpi espiatori.

agosto 6, 2017

0

Agosto, nuovamente agosto. Lo scorso anno, lo ricordiamo bene, le impressioni erano le stesse. Solo il fronte era differente ma la consapevolezza che si stessero toccando corde pericolose, che riecheggiavano i periodi più bui del secolo scorso, e che queste ultime si riflettessero, al cospetto dei fatti, non tanto ad una loro possibile reiterazione quanto piuttosto alla certezza di avere già oltrepassato […]

Cosa si nasconde dietro “all’invasione”?

giugno 11, 2017

0

  “Di conseguenza mi permetto di segnalarle una cosa che deve esserle sfuggita: la politica che il suo governo e l’Unione europea sta perseguendo ha l’effetto di creare sulle coste del Mediterraneo un arcipelago di campi di sterminio”. Lettera al Ministro degli Interni Marco Minniti da Franco Berardi “Bifo”   Se si guarda con attenzione […]

Appunti sparsi sul CPR a Modena.

Maggio 15, 2017

0

La domanda corretta rispetto agli orrori commessi nei campi non è, pertanto, quella che chiede ipocritamente come sia stato possibile commettere delitti tanto atroci rispetto a degli esseri umani; più onesto e soprattutto più utile sarebbe indagare attentamente attraverso quali procedure giuridiche e quali dispositivi politici degli esseri umani abbiano potuto essere così integralmente privati […]

Sono tempi orribili.

Maggio 5, 2017

0

“Con il decreto Minniti e la legge sulla legittima difesa, il Partito Democratico ha deciso definitivamente di essere un partito della peggior destra che fa leva su istinto, ignoranza e luoghi comuni.” Roberto Saviano Quando certe affermazioni arriva a farle persino un campionissimo del gusto nazionalpopolare come Saviano significa che la misura è stata superata già […]

Una città marcia dal ventre molle… l’affaire Aldo Milani.

febbraio 1, 2017

0

Un mese. Nemmeno un mese di questo 2017 che già c’è qualcosa che esonda. No, non si tratta del Secchia come nel gennaio del 2014. È qualcosa di meno evidente, di più sordido, viscerale. Come se dai tombini della città fuoriuscisse una melma oleosa che dalla fogna lambisse direttamente le suole di ignavi passanti troppo concentrati […]

Se la deportazione che viene passa anche per Modena….

gennaio 13, 2017

0

“Non mi interessa una questione di nomi, ma quale sia la struttura giuridica di questi luoghi. I nomi non hanno nessuna importanza: anche l’istituto che regolava i lager nazisti era un istituto dello stato di eccezione che si chiamava Schutzhaft, ovvero “custodia protettiva”. Bisogna piuttosto chiedersi se esistono dei “Campi” oggi in Europa. […] E’ come […]

Niente di nuovo sul fronte occidentale.

agosto 16, 2016

0

Il centro è cieco, la verità si vede dai margini.   Ventimiglia. Agosto 2016. Potrà mai un comune di poco meno di 25.000 abitanti offrire uno sguardo privilegiato sulla direzione che sta prendendo un Paese da 60 milioni circa il suo futuro più immediato? Se il comune in questione è un Comune “di confine” e […]