novembre 22, 2020
Un vecchio adagio giornalistico, che potrà anche sembrare scontato ma non lo è, sosteneva che quando parlano le persone di potere, o comunque quelle di una certa rilevanza economico-politica, occorresse sempre prestare una certa attenzione alle loro parole. In una città come Modena, dove l’ipocrisia è abituale quanto il particolato che c’è nell’aria, questo non […]
maggio 6, 2020
«Siamo in guerra. Una guerra sanitaria. Non lottiamo contro un esercito né contro un’altra nazione: il nemico è qui, invisibile, inafferrabile, e avanza. Ciò richiede una mobilitazione generale» Emmanuel Macron, 17 marzo 2020 «Siamo di fronte a un nemico formidabile» Mattia Feltri, Non andrà tutto bene, sull’Huffingtonpost del 28 aprile. Partiamo da qua. […]
aprile 19, 2020
Lo scorso ottobre ospitammo questo comunicato congiunto da Parigi e da Santiago del Chile. Oggi ritrasmettiamo questo manifesto di Raoul Vaneigem per la vita del mondo oltre il capitale, preso e ribloggato semplicemente da qua. La maggior parte delle foto aggiunte al testo invece sono tratte da questo testo. Il mondo cambia la […]
ottobre 26, 2019
«I gilets jaunes, Hong Kong, l’Ecuador, Haiti, l’Egitto, l’Algeria, la Guinea, il Libano, la Catalogna, Honduras, e ora il Cile segnano l’apertura di una nuova sequenza» Riceviamo e trasmettiamo questo comunicato scritto congiuntamente da Santiago e da Parigi, preso e tradotto da lundimatin. Clinamen. Anche il più piccolo incidente, che si vorrebbe attribuire […]
maggio 24, 2019
«In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924. Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]
dicembre 14, 2018
“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”. Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]
dicembre 5, 2018
Prima le strade, poi i quartieri, poi licei, poi gli aeroporti, in Francia, in questi giorni, si è cominciato a bloccare tutto. Dalla grande metropoli al più piccolo paesino non vi è luogo che non si sia mobilitato, almeno in parte, contro la misura fiscale che ha fatto da trampolino al movimento. Gilets jaunes l’hanno soprannominato […]
novembre 30, 2020
0