gennaio 3, 2020
Il 3 gennaio 1925 è convenzionalmente indicata dalla storiografia come la data in cui il fascismo, anche se non ancora formalmente, si fece dittatura. È il giorno in cui il Presidente del Consiglio, Benito Mussolini pronuncia alla Camera il suo celebre discorso sull’omicidio Matteotti, il parlamentare socialista rapito e ucciso il 10 giugno da una banda di squadristi guidata da […]
marzo 30, 2017
Quello che il mondo intero ci presenta oggi nelle maschere di Trump, Le Pen, Erdogan o chi per lui, è il conto di una rivoluzione fallita, quella che avrebbe dovuto seguire le insurrezioni e le rivolte del 2010-2011. La sconfitta delle “primavere arabe”, di Occupy, degli Indignados, del movimento contro la riforma delle pensioni in […]
ottobre 14, 2016
“Tutte le città italiane puntano ad allestire un salotto buono a traffico limitato, con almeno tre quattro vie riservate al passeggio, edifici artistici, muri educati, polveri sotto controllo, musicisti di strada purché pittoreschi, spaccio di droga purché senza risse, divertimento ma niente schiamazzi, portafogli gonfi ma niente mendicanti, botteghe di lusso, gastronomia d’eccellenza, decoro, ordine […]
ottobre 27, 2021
0