Browsing All posts tagged under »Ur-fascismo«

Modena, 9 gennaio 1950. L’eccidio delle Fonderie Riunite.

gennaio 8, 2018

1

Prologo. Modena, 5 gennaio 2018, dentro al cinema Cavour occupato, con il comitato #mobastacemento e Legambiente, si discute dei pericoli nascosti nel cuore stesso della nuova legge urbanistica regionale e degli interessi che l’hanno stimolata e sospinta. Prende la parola Ezio Righi, già estensore di un instant book collettivo dal titolo eloquente, Consumo di luogo. Neoliberismo nel […]

Che cos’è “Terra dei Padri”?

gennaio 25, 2017

0

  Sono ormai passati più di 10 giorni dal 14 gennaio. Un tempo sufficiente a tracciare un primo bilancio. A ricomporre il mosaico. A “tirare per la giacca anche i più sordi”. Se è vero che la mobilitazione antifascista di quella giornata ha visto una partecipazione inconsueta per una città distratta e sonnolenta come Modena […]

Da Bruxelles a Bologna. Analisi-collage di un voto. Seconda parte.

marzo 3, 2013

0

“Produzione senza possesso, azione senza imposizione di sé, sviluppo senza predominio.” Lao-Tzu   [Segue da] Lontani, molto lontani e non già da una prospettiva liberatoria ma anche solo da un’eventualità emancipativa. Mentre le nubi si addensano sulle nostre istituzioni nel paniere italico si mangia a rabbia e a malinconia. Un salto nel buio. Il passato? […]