“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]
febbraio 5, 2018
“E’ stato però affermato trattarsi in ogni caso di frange estreme che non avrebbero alcuna prospettia di conquista del potere: la storia, si sostiene, non si ripete. Tuttavia, nella storia del movimento nazional-patriottico a contare non furono mai le effettive dimensioni dei gruppi portatori dell’ideologia, ma piuttosto le istituzioni che se ne lasciarono infettare e […]
agosto 30, 2017
Roma, agosto 2017. “I turisti quasi non si accorgono dei due grandi striscioni da un pino all’altro della grande aiuola tra i fori e la “macchina da scrivere”, ai bordi di piazza Venezia. Passano vocianti e ignari in mezzo al quadrato dove Aziza, Ermian, Abdul e gli altri srotolano i materassini sul brecciolino dell’aiuola. Dormiranno […]
gennaio 13, 2017
“Non mi interessa una questione di nomi, ma quale sia la struttura giuridica di questi luoghi. I nomi non hanno nessuna importanza: anche l’istituto che regolava i lager nazisti era un istituto dello stato di eccezione che si chiamava Schutzhaft, ovvero “custodia protettiva”. Bisogna piuttosto chiedersi se esistono dei “Campi” oggi in Europa. […] E’ come […]
gennaio 10, 2021
0