È l’orologio fascista che impone un solo tempo, il suo Tempo, senza possibilità di discussione e a esclusione di tutti gli altri tempi possibili. Questa violenza fascista si esprime tanto a livello dei tempi di vita, quanto a livello dei tempi di pensiero, di riflessione, di creatività e di ricerca (e dei possibili intrecci). Il […]
aprile 21, 2018
Eravamo rimasti là, nella sala civica di via Viterbo 80, lunedì 22 gennaio. Sì certo, c’era stato pure il concerto dei Lomas all’Off, proprio quel fine settimana, sempre organizzato dal comitato #mobastacemento, ma diciamo che l’appuntamento più significativo era stato il confronto/scontro con l’Amministrazione cittadina circa il famigerato progetto di costruzione delle nuove palazzine in zona Vaciglio. Dopo qualche […]
gennaio 8, 2018
Prologo. Modena, 5 gennaio 2018, dentro al cinema Cavour occupato, con il comitato #mobastacemento e Legambiente, si discute dei pericoli nascosti nel cuore stesso della nuova legge urbanistica regionale e degli interessi che l’hanno stimolata e sospinta. Prende la parola Ezio Righi, già estensore di un instant book collettivo dal titolo eloquente, Consumo di luogo. Neoliberismo nel […]
dicembre 1, 2017
“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.” Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]
ottobre 24, 2017
Conversion, software version 7.0 Looking at life through the eyes of a tired hub Eating seeds as a pastime activity The toxicity of our city, our city Ci sono due giunte consecutive che pensano che rilanciare la città significhi creare nuove case per il ceto medio a distanze minime dal centro, dentro il perimetro […]
ottobre 15, 2017
Preambolo. Allacciate le cinture che vi si racconta una storia. Pagina 8. Da Un viaggio che non promettiamo breve. Specchio mattutino. Sì, ci siete anche voi e la vostra città riflessi qui dentro: ″In tutta Italia, come in altri paesi, lottavano comitati, coordinamenti, movimenti di lotta popolare, gruppi che si opponevano a grandi opere ritenute dannose, inutili e imposte dall’alto: autostrade […]
settembre 19, 2017
Prologo Campo lunghissimo. Scrive David Harvey: “Un treno ad alta velocità fra Shangai e Pechino serve alla comunità degli affari e alla borghesia medio-alta, ma non rappresenta un sistema di trasporto economico che possa riportare a casa per il capodanno cinese i lavoratori provenienti dalle campagne. Allo stesso modo, grattacieli ad uso abitativo, comunità recintate, […]
luglio 4, 2018
0