A quel tempo, in quella tarda primavera che sapeva già d’estate, sfogliando i principali giornali locali e nazionali sembrava quasi che l’Italia della “ripartenza” fosse affetta da due soli e indicibili problemi: la malamovida dell’ingrata e sfaticata gioventù italiana e la cronaca mancanza di personale causata dai generosissimi sussidi offerti dal possente e inguagliabile welfare […]
Maggio 1, 2017
«Ai sovversivi non è bastata la lezione di Haymarket. Seguitano a fomentare rivolte che finiscono in niente». Alludeva a un episodio ben noto, accaduto a Chicago, il 4 maggio 1886. Quel giorno in Haymarket Place, la polizia aveva ucciso alcuni manifestanti che reclamavano le 8 ore quale tempo massimo di lavoro. Mentre la folla defluiva, […]
novembre 29, 2016
“Ogni realtà sociale è, per prima cosa, spazio.” Fernand Braudel Partiamo da questo. Dallo spazio urbano e da una sua immagine: rotonda della Maserati, la scritta Trenkwalder a troneggiare su uno dei due grattacieli sorti dirimpetto alla torre e al parcheggio delle casa automobilistica. L’occhio che vi cade è come un filo che rilega e confeziona […]
ottobre 14, 2016
“Tutte le città italiane puntano ad allestire un salotto buono a traffico limitato, con almeno tre quattro vie riservate al passeggio, edifici artistici, muri educati, polveri sotto controllo, musicisti di strada purché pittoreschi, spaccio di droga purché senza risse, divertimento ma niente schiamazzi, portafogli gonfi ma niente mendicanti, botteghe di lusso, gastronomia d’eccellenza, decoro, ordine […]
settembre 16, 2016
“Quest’episodio è gravissimo. È una roba da lutto nazionale. Un camion lanciato contro un picchetto. L’Isis dei padroni.” Christian Raimo Difficile trovare una definizione più azzeccata di questa per ciò che è successo ieri a Piacenza. Mentre di lavoro si muore ancora tutti i giorni, in questa Italia renziana targata Pd si torna pure ad […]
giugno 25, 2021
1