11 marzo 1977. Bologna, in via Mascarella, Pier Francesco Lorusso, studente di Medicina e militante di Lotta Continua, viene ucciso dai colpi di pistola di un carabiniere. Nei giorni seguenti al suo assassinio, il Ministro degli Interni di allora, Francesco Cossiga, senza alcuno scrupolo, invierà mezzi blindati M113 per le strade del centro di Bologna. […]
giugno 18, 2017
In un vecchio articolo del novembre 2013 (In fondo a destra), Alessandra Daniele nella rubrica Schegge taglienti, descriveva il sistema politico italiano come un mostro a dieci destre. Un passo indietro: – La destra fascista di Storace e Casapound – La destra fascistoide di Alemanno e Meloni – La destra razzista della Lega – La […]
ottobre 14, 2016
“Tutte le città italiane puntano ad allestire un salotto buono a traffico limitato, con almeno tre quattro vie riservate al passeggio, edifici artistici, muri educati, polveri sotto controllo, musicisti di strada purché pittoreschi, spaccio di droga purché senza risse, divertimento ma niente schiamazzi, portafogli gonfi ma niente mendicanti, botteghe di lusso, gastronomia d’eccellenza, decoro, ordine […]
marzo 24, 2013
«In parlamento sono stati scritti i diritti universali della nostra Costituzione, ma sono stati costruiti fuori di qui, liberando l’Italia e gli italiani dal fascismo». Laura Boldrini, la settimana scorsa alla Camera. “Bossi Fini assassini siamo tutti clandestini” “Lotta dura senza paura”. Se proprio si dovesse stilare una classifica sarebbero questi gli slogan più utilizzati. Di parole […]
marzo 3, 2013
“Produzione senza possesso, azione senza imposizione di sé, sviluppo senza predominio.” Lao-Tzu [Segue da] Lontani, molto lontani e non già da una prospettiva liberatoria ma anche solo da un’eventualità emancipativa. Mentre le nubi si addensano sulle nostre istituzioni nel paniere italico si mangia a rabbia e a malinconia. Un salto nel buio. Il passato? […]
gennaio 14, 2013
Più ci si inoltra nella campagna elettorale più si è spinti verso una qualche evacuazione. “Spero finisca in fretta”, “non si può reggere un’altro mese così” o cose del genere. Se il voto si fa merce e il dibattito non punta che allo share giusto per l’introito pubblicitario, siano essi avanspettacoli tra biografie o bagatelle […]
marzo 11, 2018
0