Browsing All posts tagged under »decoro«

Nemico pubblico, a Modena è allarme baby-gang!

dicembre 23, 2020

0

Primi di dicembre, siamo in piena pandemia con l’Italia che torna ad essere il paese più colpito in Europa. Riparte il valzer dei Dpcm. Ll paese è suddiviso in zone gialle, zone arancio e zone rosse. La provincia di Modena sta per essere sommersa da un’altra alluvione, dopo quella di sei anni fa, dall’ennesimo e […]

Contro il “Controllo di vicinato.” Attenzione che anche l’Apartheid era considerata “una politica di buon vicinato.”

agosto 13, 2019

0

«Pare quasi che l’antifascista abbia rinunciato alla parola memorabile a favore del suo nemico. Per trovare un verbo che ancora morda la carne, ancora capace di dare una pur piccola unghiata alla crosta della terra, bisogna abbandonare l’oratoria pubblica. La vita, si sa, man mano che l’ombra della dittatura si va allungando sul mondo, si […]

#mobastacemento. Film sulla città neoliberista.

settembre 19, 2017

1

Prologo Campo lunghissimo. Scrive David Harvey: “Un treno ad alta velocità fra Shangai e Pechino serve alla comunità degli affari e alla borghesia medio-alta, ma non rappresenta un sistema di trasporto economico che possa riportare a casa per il capodanno cinese i lavoratori provenienti dalle campagne. Allo stesso modo, grattacieli ad uso abitativo, comunità recintate, […]

In eterna lode a Domenico Minniti.

giugno 23, 2017

0

“Se vuoi un’immagine del futuro, immagina uno stivale che calpesta un volto umano — per sempre.” 1984 Ma quanto è bello, gradevole e desiderabile il Mondo che ci stanno configurando attorno, tutto decoro™ e sicurezza™? Droni-agenti che sorvolano le città manco fossimo in Afghanistan, celere in biblioteca, celere sui dehors e il manganello che ruota sempre […]

“Sicurezza per gli anni Ottanta.” Tra Modena e il Bronx.

dicembre 24, 2016

0

«“Sicurezza per gli anni Ottanta”: il cartello della socialdemocrazia tedesca mi accompagna in ogni stazione della regione del Reno settentrionale e della Westfalia. La parola “sicurezza” caratterizza le elezioni nella Repubblica Federale Tedesca. Chi offre più sicurezza, vince. Anche se i candidati sono favorevoli all’energia atomica. Si tratta della sicurezza per la propria Mercedes, per […]