Browsing All Posts filed under »Emilia paranoica«

Modena, un post Post-25 aprile.

aprile 27, 2017

0

Che quello di quest’anno fosse un 25 aprile “particolare” lo si era già intuito in tempi non sospetti. Una prova del nove, verifica di quanto l’antifascismo sia divenuto carattere residuale della Repubblica; eroso in anni e anni di risacca, mal sopportato e attaccato da più fronti. Una data, quella del 25 aprile, in cui albergano […]

Modena e la via Aemilia….cronache dal sottosopra.

aprile 5, 2017

0

“Un mondo dove la merda è negata e dove tutti si comportano come se non esistesse” Milan Kundera   La nota definizione del Kitsch di Milan Kundera sembra calzare perfettamente anche alla nostra città: Modena. Ci sono un Prefetto, un Questore, un politico, nonché celebre senatore modenese del centro destra e un funzionario della Dogana. Quello […]

A Modena c’è un problema di “percezione”.

marzo 19, 2017

0

….conoscenze che trapassano quel tempo e quel luogo perché si ricollegano agli strati profondi, permanenti e ricorrenti, dei processi sociali e dell’esperienza umana. Esse ci dicono che non esiste nulla capace di vietare che ciò che è accaduto a Thalburg a cavallo degli anni Trenta possa prima o poi accadere di nuovo, in Germania o […]

Una città marcia dal ventre molle… l’affaire Aldo Milani.

febbraio 1, 2017

0

Un mese. Nemmeno un mese di questo 2017 che già c’è qualcosa che esonda. No, non si tratta del Secchia come nel gennaio del 2014. È qualcosa di meno evidente, di più sordido, viscerale. Come se dai tombini della città fuoriuscisse una melma oleosa che dalla fogna lambisse direttamente le suole di ignavi passanti troppo concentrati […]

Che cos’è “Terra dei Padri”?

gennaio 25, 2017

0

  Sono ormai passati più di 10 giorni dal 14 gennaio. Un tempo sufficiente a tracciare un primo bilancio. A ricomporre il mosaico. A “tirare per la giacca anche i più sordi”. Se è vero che la mobilitazione antifascista di quella giornata ha visto una partecipazione inconsueta per una città distratta e sonnolenta come Modena […]

Se la deportazione che viene passa anche per Modena….

gennaio 13, 2017

0

“Non mi interessa una questione di nomi, ma quale sia la struttura giuridica di questi luoghi. I nomi non hanno nessuna importanza: anche l’istituto che regolava i lager nazisti era un istituto dello stato di eccezione che si chiamava Schutzhaft, ovvero “custodia protettiva”. Bisogna piuttosto chiedersi se esistono dei “Campi” oggi in Europa. […] E’ come […]

Antifascismo e media. Tra Modena e il Paese.

gennaio 2, 2017

0

“Albeggia. […] Oggi effettuerò l’ultimo tentativo di fuga attraverso il fiume. Ci deve essere un passaggio per raggiungerla e per fuggire da questa terra maledetta dove il Diavolo e i suoi figli camminano ancora con piedi umani”  Jonathan Harker — Attorno all’apertura a Modena, il 14 gennaio, della sede di “Terra dei Padri” continua ad […]

Arrivano i fasci e la Gazzetta che fa, dissoda il terreno?

dicembre 16, 2016

0

Modena, stazione di Modena. Modena, città nella quale il Sì ha raggiunto quota 55,85%. Un posto dove, a volerne tracciarne le coordinate politiche, ci si ritroverebbe immersi nella nebbia più profonda, appena prima dell’uscita in mare aperto. E’ proprio in questa città che il 14 gennaio 2017 verrà inaugurata la sede un nuovo “circolo culturale” dal nome […]

#Ciaone

dicembre 8, 2016

3

Si è stampato. Ha esagerato, premuto troppo l’acceleratore e ha fatto il ciocco. Ne siamo felicissimi. Forse dunque in questo Paese esiste ancora una realtà e non semplicemente la sua rappresentazione distorta. Nonostante il massiccio bombardamento a reti unificate, l’abnorme disparità di mezzi e risorse, i giochetti sporchi, le pagine sponsorizzate per il sì che apparivano […]

Tutta la “serenità” della legalità “democratica”.

ottobre 14, 2016

0

“Tutte le città italiane puntano ad allestire un salotto buono a traffico limitato, con almeno tre quattro vie riservate al passeggio, edifici artistici, muri educati, polveri sotto controllo, musicisti di strada purché pittoreschi, spaccio di droga purché senza risse, divertimento ma niente schiamazzi, portafogli gonfi ma niente mendicanti, botteghe di lusso, gastronomia d’eccellenza, decoro, ordine […]