53,4% al primo turno, Modena è salva. L’avanzata leghista si è fermata a 30.178 voti mente la coalizione amalgamata intorno alla figura del sindaco uscente Muzzarelli ne ha racimolati ben 50.750. «Fiuu!» Un risultato eccezionale da condividere con altri due esponenti dal Partito Democratico tardo-maturo: Giorgio Gori a Bergamo e Dario Nardella a Firenze. Certo, […]
dicembre 14, 2018
“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”. Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]
luglio 4, 2018
È l’orologio fascista che impone un solo tempo, il suo Tempo, senza possibilità di discussione e a esclusione di tutti gli altri tempi possibili. Questa violenza fascista si esprime tanto a livello dei tempi di vita, quanto a livello dei tempi di pensiero, di riflessione, di creatività e di ricerca (e dei possibili intrecci). Il […]
dicembre 19, 2017
“Gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone” Venerdì 15 dicembre, largo porta Bologna. Le luci di Natale sfumano nelle luci dei blindati della celere. Inizia così, a Modena, la “campagna elettorale” più irrespirabile e velenosa di sempre. A meno di un kilometro di distanza, sotto al monumento ai caduti più imponente della città, sta per andare in […]
dicembre 11, 2017
“Chi non fa che guardare per sapere il seguito, non agirà mai: Proprio così deve essere lo spettatore.” Guy Debord Avete presente un piccolo paese? Perfetto. Mantenetene i difetti più classici e gettate tutto il resto, pregi compresi: il pettegolezzo, il conoscersi un po’ tutti, una mentalità bigotta e chiusa mascherata dietro abiti alla moda. […]
dicembre 1, 2017
“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.” Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]
novembre 26, 2017
«Un movimento rivoluzionario non si espande per contaminazione, ma per risonanza. Qualcosa che si costituisce qui risuona con l’onda d’urto di qualcosa che si costituisce laggiù. Il corpo che risuona lo fa nel modo che gli è proprio. Un’insurrezione non è come l’espansione di una pestilenza o di un incendio nel bosco – un […]
novembre 7, 2017
“Ogni realtà sociale è, per prima cosa, spazio.” Fernand Braudel Il 3 novembre 2017 è nato un nuovo spazio sociale in città. Si tratta dell’ex Cinema Olympia, nuova casa del Guernica. Dopo un occupazione temporanea di due giorni, la settimana precedente (27-28 ottobre), che aveva inevitabilmente richiamato l’attenzione sui numerosi edifici abbandonati della […]
luglio 2, 2019
0