Browsing All posts tagged under »Muzzarelli«

Un brót quèl. Modena non sarà leghista ma tra una divisa, un museo e un volantino…

luglio 2, 2019

0

53,4% al primo turno, Modena è salva. L’avanzata leghista si è fermata a 30.178 voti mente la coalizione amalgamata intorno alla figura del sindaco uscente Muzzarelli ne ha racimolati ben 50.750. «Fiuu!» Un risultato eccezionale da condividere con altri due esponenti dal Partito Democratico tardo-maturo: Giorgio Gori a Bergamo e Dario Nardella a Firenze. Certo, […]

Pillole di un post post-25 aprile a Modena.

aprile 27, 2019

0

“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]

È allarme mafia nigeriana a Modena! Su come si modella l’opinione pubblica e dintorni.

gennaio 21, 2019

0

Questa è la storia di un’etichetta, di un’etichetta giornalistica e di come da posizioni marginali, legate perlopiù all’estrema destra neofascista, certi temi possano raggiungere facilmente, quasi per osmosi,  anche ambienti istituzionali dominandone linguaggio, analisi e interventi. Fino a poco tempo fa, a parlare insistentemente di mafia nigeriana sui giornali locali, era stato esclusivamente tale Roberto Mirabile, […]

Dal decreto Minniti a quello Salvini. La guerra neoliberista alla città.

ottobre 21, 2018

0

«Del lavoro che ho cominciato al Viminale, figlio di un metodo, di un disegno, e di una certezza. Che sulle questioni della nostra sicurezza, si chiamino emergenza migranti, terrorismo, reati predatori, incolumità e decoro urbano, legittima difesa, non si giocano le prossime elezioni politiche. Ma il futuro e la qualità della nostra democrazia». Marco-Nosferatu-Minniti, maggio […]

#mobastacemento – “Non difendiamo la natura, siamo la natura che si difende.”

gennaio 27, 2018

0

Pezzo per pezzo, mattone su mattone, è così che avanza il “sacco” di Modena. Non è mai un qualcosa di prettamente esercitato ma sempre di ereditato, è un lascito che, giunta dopo giunta, indica il percorso, un tratto tanto stanco e dannoso quanto, all’apparenza, immutabile. Capita così che la prassi di governo del territorio si faccia quella di scaricare le colpe […]

Prove tecniche di fascismo a Modena? Un paio di riflessioni sul 15 dicembre.

dicembre 19, 2017

0

“Gli strumenti del padrone non demoliranno mai la casa del padrone”   Venerdì 15 dicembre, largo porta Bologna. Le luci di Natale sfumano nelle luci dei blindati della celere. Inizia così, a Modena, la “campagna elettorale” più irrespirabile e velenosa di sempre. A meno di un kilometro di distanza, sotto al monumento ai caduti più imponente della città, sta per andare in […]

Modena, la città dove i sogni si interrompono ancor prima dell’alba.

dicembre 1, 2017

0

“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.”  Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño   Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]

Modena, giornalisti e Porta Aperta alla corte di Terra dei Padri?

novembre 4, 2017

0

– «Ehi hai visto? Ci sta il logo de “la Pressa”, in bella mostra, su un volantino di “Terra dei Padri”!» – «Ah, se è per questo, c’è pure il presidente di Porta Aperta che converserà garbatamente con Bertaglia, vice coordinatore regionale di Forza Nuova. Un dibattito su immigrazione e identità tra “gente perbene” insomma!» […]

#mobastacemento. Stregoni e fantasmi della città neoliberista.

ottobre 15, 2017

2

Preambolo.   Allacciate le cinture che vi si racconta una storia. Pagina 8. Da Un viaggio che non promettiamo breve. Specchio mattutino. Sì, ci siete anche voi e la vostra città riflessi qui dentro: ″In tutta Italia, come in altri paesi, lottavano comitati, coordinamenti, movimenti di lotta popolare, gruppi che si opponevano a grandi opere ritenute dannose, inutili e imposte dall’alto: autostrade […]

#mobastacemento. Film sulla città neoliberista.

settembre 19, 2017

1

Prologo Campo lunghissimo. Scrive David Harvey: “Un treno ad alta velocità fra Shangai e Pechino serve alla comunità degli affari e alla borghesia medio-alta, ma non rappresenta un sistema di trasporto economico che possa riportare a casa per il capodanno cinese i lavoratori provenienti dalle campagne. Allo stesso modo, grattacieli ad uso abitativo, comunità recintate, […]