Browsing All posts tagged under »sgombero«

Modena, nella morsa tra nuovo cemento e “rigenerazione”.

luglio 12, 2018

0

Firenze, giugno 2018. Dario Nardella, sindaco della città, nonché grottesca figura sulla quale precipitano e trovano compimento le principali derive dell’incrocio transgenico tra Partito Democratico, renzismo, neoliberismo e quel razzismo tipico della jeunesse dorée, inaugura in pompa magna un nuovo hotel per studenti (dorati anch’essi) dichiarando: la città sta cambiando pelle, più moderna, creativa, aperta al […]

Modena è solo una caserma in abiti civili. E poco altro.

aprile 14, 2018

0

«Sergente cosa le piace così tanto del deserto?» «Che è pulito.» L’avevano richiesto espressamente due settimane fa ed è arrivato, puntuale come un orologio svizzero. Uno sgombero annunciato quello del Cinema Cavour, con la Fondazione Auxilium che “termina la pazienza” e con Comune e questura felicemente genuflesse, pronte ad accontentarla. Cul e pataia come si dice da queste […]

Modena, la città dove i sogni si interrompono ancor prima dell’alba.

dicembre 1, 2017

0

“¿Qué es la vida? Una ilusión, una sombra, una ficción, y el mayor bien es pequeño: que toda la vida es sueño, y los sueños, sueños son.”  Pedro Calderón de la Barca, La vida es sueño   Questo è il terzo capitolo sull’Ex Cinema Olympia occupato ospitato qua sopra (1 e 2), quello che non si […]

Minniti’s land.

agosto 30, 2017

0

Roma, agosto 2017. “I turisti quasi non si accorgono dei due grandi striscioni da un pino all’altro della grande aiuola tra i fori e la “macchina da scrivere”, ai bordi di piazza Venezia. Passano vocianti e ignari in mezzo al quadrato dove Aziza, Ermian, Abdul e gli altri srotolano i materassini sul brecciolino dell’aiuola. Dormiranno […]

Che fare contro il Bullismo delle Istituzioni?

giugno 8, 2016

0

“L’esilio . . . Far piangere così una mamma. E lo sgomento. E togliere a tanti bambini la casa, i giochi, l’agiatezza. L’esilio voleva dire questo.” Da Colloquio con la Madre , quarto e ultimo episodio del film Kaos dei fratelli Taviani dedicato a Luigi Pirandello, tratto da “Novelle per un anno”. Le parole le […]

11 maggio 2016, il giorno in cui Modena ha perso la dignità.

giugno 3, 2016

1

11 maggio 2016 mattina. Un intero quadrilatero del centro cittadino che va da Via Santa Chiara a Corso Canalchiaro e da Via Bonacorsa alla Via Emilia è completamente militarizzato e chiuso alla città. Bus deviati, accesso ai giornalisti impedito, ciò che appare come un operazione antiterrorismo su larga scala in realtà si rivela un attacco […]