Browsing All posts tagged under »Wolf Bukowski«

Nemico pubblico, a Modena è allarme baby-gang!

dicembre 23, 2020

0

Primi di dicembre, siamo in piena pandemia con l’Italia che torna ad essere il paese più colpito in Europa. Riparte il valzer dei Dpcm. Ll paese è suddiviso in zone gialle, zone arancio e zone rosse. La provincia di Modena sta per essere sommersa da un’altra alluvione, dopo quella di sei anni fa, dall’ennesimo e […]

Non andrà tutto bene. (Prima parte)

aprile 26, 2020

0

A quel tempo per me le cose andavano incomparabilmente meglio che in seguito; in fondo ero ancora in servizio e in casa mia, potevo ancora osservare gli avvenimenti quasi indisturbato. D’altra parte non ero ancora diventato almeno in parte insensibile, ero ancora tanto abituato a vivere in uno stato di diritto che giudicavo un profondissimo […]

14 dicembre, nove anni dopo…

dicembre 17, 2019

0

Il 14 dicembre 2010 l’aria di Roma era leggera. Cuori allegri, teste alte.   When the stars threw down their spears  And water’d heaven with their tears: Did He smile His work to see? Did He who made the Lamb make thee?   Il sole splendeva alto e le pure le stelle erano apparse ad […]

Contro il “Controllo di vicinato.” Attenzione che anche l’Apartheid era considerata “una politica di buon vicinato.”

agosto 13, 2019

0

«Pare quasi che l’antifascista abbia rinunciato alla parola memorabile a favore del suo nemico. Per trovare un verbo che ancora morda la carne, ancora capace di dare una pur piccola unghiata alla crosta della terra, bisogna abbandonare l’oratoria pubblica. La vita, si sa, man mano che l’ombra della dittatura si va allungando sul mondo, si […]

Elezioni europee e fascismo 2.0. L’Italia in marcia su cocci già rotti.

Maggio 24, 2019

0

  «In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924.     Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]

Modena, nella morsa tra nuovo cemento e “rigenerazione”.

luglio 12, 2018

0

Firenze, giugno 2018. Dario Nardella, sindaco della città, nonché grottesca figura sulla quale precipitano e trovano compimento le principali derive dell’incrocio transgenico tra Partito Democratico, renzismo, neoliberismo e quel razzismo tipico della jeunesse dorée, inaugura in pompa magna un nuovo hotel per studenti (dorati anch’essi) dichiarando: la città sta cambiando pelle, più moderna, creativa, aperta al […]