Browsing All Posts filed under »Polizeistaat«

Non andrà tutto bene. (Prima parte)

aprile 26, 2020

0

A quel tempo per me le cose andavano incomparabilmente meglio che in seguito; in fondo ero ancora in servizio e in casa mia, potevo ancora osservare gli avvenimenti quasi indisturbato. D’altra parte non ero ancora diventato almeno in parte insensibile, ero ancora tanto abituato a vivere in uno stato di diritto che giudicavo un profondissimo […]

Tizi e tizie, ancora uno sforzo…

ottobre 26, 2019

0

«I gilets jaunes, Hong Kong, l’Ecuador, Haiti, l’Egitto, l’Algeria, la Guinea, il Libano, la Catalogna, Honduras, e ora il Cile segnano l’apertura di una nuova sequenza»   Riceviamo e trasmettiamo questo comunicato scritto congiuntamente da Santiago e da Parigi, preso e tradotto da lundimatin.   Clinamen. Anche il più piccolo incidente, che si vorrebbe attribuire […]

Contro il “Controllo di vicinato.” Attenzione che anche l’Apartheid era considerata “una politica di buon vicinato.”

agosto 13, 2019

0

«Pare quasi che l’antifascista abbia rinunciato alla parola memorabile a favore del suo nemico. Per trovare un verbo che ancora morda la carne, ancora capace di dare una pur piccola unghiata alla crosta della terra, bisogna abbandonare l’oratoria pubblica. La vita, si sa, man mano che l’ombra della dittatura si va allungando sul mondo, si […]

Un brót quèl. Modena non sarà leghista ma tra una divisa, un museo e un volantino…

luglio 2, 2019

0

53,4% al primo turno, Modena è salva. L’avanzata leghista si è fermata a 30.178 voti mente la coalizione amalgamata intorno alla figura del sindaco uscente Muzzarelli ne ha racimolati ben 50.750. «Fiuu!» Un risultato eccezionale da condividere con altri due esponenti dal Partito Democratico tardo-maturo: Giorgio Gori a Bergamo e Dario Nardella a Firenze. Certo, […]

Elezioni europee e fascismo 2.0. L’Italia in marcia su cocci già rotti.

Maggio 24, 2019

0

  «In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924.     Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.»

aprile 21, 2019

0

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]

“Achtung! Banditen” Sul linguaggio e sulla condizione operaia in provincia di Modena nel 2018: il caso Italpizza.

dicembre 14, 2018

0

“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”.   Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]

Dal decreto Minniti a quello Salvini. La guerra neoliberista alla città.

ottobre 21, 2018

0

«Del lavoro che ho cominciato al Viminale, figlio di un metodo, di un disegno, e di una certezza. Che sulle questioni della nostra sicurezza, si chiamino emergenza migranti, terrorismo, reati predatori, incolumità e decoro urbano, legittima difesa, non si giocano le prossime elezioni politiche. Ma il futuro e la qualità della nostra democrazia». Marco-Nosferatu-Minniti, maggio […]

Basta guardare chi detiene oggi l’Italia per capire dov’è diretta…

settembre 12, 2018

0

Turi Vaccaro, Chamseddine Bourassine e Massimo Lettieri, nomi che ai più non diranno quasi nulla eppure queste tre vicende possono darci un’idea precisa della direzione nefasta intrapresa dall’Italia di oggi. Non fosse chiaro, stiamo parlando di persone attualmente rinchiuse rispettivamente, nel carcere di Palermo, ad’Agrigento e in quello di Salerno. Per la loro liberazione sono state […]

Cette ville n’est pas (déjà) fasciste.

giugno 4, 2018

0

Modena, fine aprile 2018, quartiere Sacca. Dal fondo della via, tra la silhouette dei palazzi di via Benedetto Croce, svetta una nuova struttura. Una torretta, mai notata prima. Una specie di ripetitore che, ad occhio e croce, dovrebbe trovarsi proprio là dove si trova la sede operativa della Seta, la società che gestisce il servizio di trasporto […]