Browsing All posts tagged under »Cgil«

Ma veramente è così semplice professarsi antifascisti nell’Italia contemporanea? (Prima parte)

ottobre 21, 2021

0

«Stavolta non possiamo prendercela con i giudici cattivi e gli sbirri manganellatori: stavolta stiamo facendo tutto da soli, nell’ignavia, nell’imbarazzo, nella estenuante incapacità di cogliere il senso delle cose.» “La Solenne Dichiarazione di Bao Yiang” «Se non ti organizzi per insorgere, non ti lamentare se chi insorge non lo fa secondo i tuoi canoni». “Collettivo […]

Non andrà tutto bene. Un anno dopo

marzo 14, 2021

0

“Ordine pubblico equivale in definitiva a pieno ritmo produttivo.*” In Italia è tornato il fascismo. Lo affermiamo così, come incipit, senza alcun indugio. Potrà apparire un’affermazione forte ma non lo è affatto. In realtà dall’Italia il fascismo non se n’era mai andato, è sempre rimasto lì, magari poco visibile come un’incrostazione che si nota solo […]

“Something is rotten in Modena…”

giugno 4, 2020

0

La città è cambiata, lo sento nell’acqua, lo sento nella terra, lo avverto nell’aria… I can’t breathe (Non riesco a respirare) c’è qualcosa di vicino, di familiare nella frase pronunciata da George Floyd nei suoi ultimi istanti di vita e diventata il simbolo delle proteste scoppiate a Minneapolis e ora diffuse in tutti gli Stati […]

Modena Pork. Cronache di “normalità” emiliana ai tempi del coronavirus.

marzo 7, 2020

0

A Modena sembra che il tempo non sia più capace di scorrere in avanti. Più si sfoglia il calendario e più ci si attorciglia in un eterno loop che ricicla perennemente se stesso, le stesse situazioni, i soliti “fatterelli quotidiani, a volte insipidi a volte irritanti”, habĭtus che all’inizio magari fanno anche rumore e danno […]

“Achtung! Banditen” Sul linguaggio e sulla condizione operaia in provincia di Modena nel 2018: il caso Italpizza.

dicembre 14, 2018

0

“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”.   Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]

La Cgil a Modena fa campagne ma il sindacato è un’altra cosa.

luglio 27, 2018

1

Che le cose non procedessero assolutamente per il verso giusto l’avevamo già notato un po’ di tempo fa. Flashback Piazza Grande. Festa dei lavoratori. Doveva essere all’incirca il 2012. L’orazione, che non ascolta quasi nessuno, viene pronunciata sotto il megamanifesto che si affaccia dal balcone del Comune da qualche tempo. È la gigantografia di due fucilieri […]

Ricomincio da capo.

giugno 18, 2017

0

In un vecchio articolo del novembre 2013 (In fondo a destra), Alessandra Daniele nella rubrica Schegge taglienti, descriveva il sistema politico italiano come un mostro a dieci destre. Un passo indietro: – La destra fascista di Storace e Casapound – La destra fascistoide di Alemanno e Meloni – La destra razzista della Lega – La […]

Una città marcia dal ventre molle… l’affaire Aldo Milani.

febbraio 1, 2017

0

Un mese. Nemmeno un mese di questo 2017 che già c’è qualcosa che esonda. No, non si tratta del Secchia come nel gennaio del 2014. È qualcosa di meno evidente, di più sordido, viscerale. Come se dai tombini della città fuoriuscisse una melma oleosa che dalla fogna lambisse direttamente le suole di ignavi passanti troppo concentrati […]

Monarchia Italiana e il Voivodato di Modena.

aprile 21, 2013

1

Peggio del Pasok e non era affatto facile. Quello che può sembrare un eufemismo o un paragone zoppicante di fatto non lo è. In mezzo agli insulti le analisi “a caldo” chiacchierano di suicidio strappando il termine a una tragedia reale che affligge il Paese, qua siamo alla farsa e non è proprio la stessa […]

#14N e un anno di governo Monti….

novembre 16, 2012

0

Come anniversario del governo Monti forse non vi è metafora migliore e dichiaratamente esplicativa di quella che vede candelotti di gas Cs lanciati su una folla inerme dai piani alti del Ministero di Giustizia. Che sarebbe stato uno sciopero atipico lo si capiva già da qualche settimana, dalle premesse innazitutto.  La convocazione stessa già lo […]