«Stavolta non possiamo prendercela con i giudici cattivi e gli sbirri manganellatori: stavolta stiamo facendo tutto da soli, nell’ignavia, nell’imbarazzo, nella estenuante incapacità di cogliere il senso delle cose.» “La Solenne Dichiarazione di Bao Yiang” «Se non ti organizzi per insorgere, non ti lamentare se chi insorge non lo fa secondo i tuoi canoni». “Collettivo […]
marzo 14, 2021
“Ordine pubblico equivale in definitiva a pieno ritmo produttivo.*” In Italia è tornato il fascismo. Lo affermiamo così, come incipit, senza alcun indugio. Potrà apparire un’affermazione forte ma non lo è affatto. In realtà dall’Italia il fascismo non se n’era mai andato, è sempre rimasto lì, magari poco visibile come un’incrostazione che si nota solo […]
dicembre 14, 2018
“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”. Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]
luglio 27, 2018
Che le cose non procedessero assolutamente per il verso giusto l’avevamo già notato un po’ di tempo fa. Flashback Piazza Grande. Festa dei lavoratori. Doveva essere all’incirca il 2012. L’orazione, che non ascolta quasi nessuno, viene pronunciata sotto il megamanifesto che si affaccia dal balcone del Comune da qualche tempo. È la gigantografia di due fucilieri […]
giugno 18, 2017
In un vecchio articolo del novembre 2013 (In fondo a destra), Alessandra Daniele nella rubrica Schegge taglienti, descriveva il sistema politico italiano come un mostro a dieci destre. Un passo indietro: – La destra fascista di Storace e Casapound – La destra fascistoide di Alemanno e Meloni – La destra razzista della Lega – La […]
febbraio 1, 2017
Un mese. Nemmeno un mese di questo 2017 che già c’è qualcosa che esonda. No, non si tratta del Secchia come nel gennaio del 2014. È qualcosa di meno evidente, di più sordido, viscerale. Come se dai tombini della città fuoriuscisse una melma oleosa che dalla fogna lambisse direttamente le suole di ignavi passanti troppo concentrati […]
novembre 16, 2012
Come anniversario del governo Monti forse non vi è metafora migliore e dichiaratamente esplicativa di quella che vede candelotti di gas Cs lanciati su una folla inerme dai piani alti del Ministero di Giustizia. Che sarebbe stato uno sciopero atipico lo si capiva già da qualche settimana, dalle premesse innazitutto. La convocazione stessa già lo […]
ottobre 21, 2021
0