Browsing All posts tagged under »Gazzetta di Modena«

Ci pisciano in testa e ci dicono che piove

Maggio 6, 2021

0

«Quel che si profila in Grecia è un nuovo mondo». Mario Draghi, Wall Street journal, 2012 «Se dovessimo dirla in una parola sola oggi 28 aprile si chiude la storia del Novecento italiano e probabilmente si chiude anche una fase della storia europea». Carlo Bonini, vicedirettore di la Repubblica, 28 aprile 2021. “Esiste un filo […]

Reality report. A Modena c’è o non c’è un problema (grosso) d’informazione?

gennaio 30, 2021

0

Modena, dove c’eravamo lasciati? All’onnipresente Massimo Bottura che celebrava la nuova vocazione turistica della città in epoca pre-Covid con “messère Rothschild e monsieur Arnault che camminavano a braccetto per il centro” ed erano “parte di quello che è Modena” mentre ai lavoratori in lotta fuori dai cancelli delle aziende venivano recapitati fogli di via, come […]

Modena Pork. Cronache di “normalità” emiliana ai tempi del coronavirus.

marzo 7, 2020

0

A Modena sembra che il tempo non sia più capace di scorrere in avanti. Più si sfoglia il calendario e più ci si attorciglia in un eterno loop che ricicla perennemente se stesso, le stesse situazioni, i soliti “fatterelli quotidiani, a volte insipidi a volte irritanti”, habĭtus che all’inizio magari fanno anche rumore e danno […]

“Achtung! Banditen” Sul linguaggio e sulla condizione operaia in provincia di Modena nel 2018: il caso Italpizza.

dicembre 14, 2018

0

“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”.   Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]

Gli spari di Castelfranco nella cloaca della stampa modenese.

settembre 25, 2018

0

Non è la prima volta che ci occupiamo direttamente della stampa cittadina e il sospetto è che non sarà nemmeno l’ultima. Forse occorrerà ripeterlo fino allo sfinimento ma crediamo che il problema della qualità dell’informazione in Italia e in città chiaramente, sia un problema politico di non-secondaria rilevanza. Che la stampa di Modena fosse per […]

Cuori impavidi o nani da giardino?

novembre 17, 2017

0

  La facciamo breve. Molto breve, giusto per levarci qualche sassolino dalle scarpe. All’alba del 16 novembre 2017 la Gazzetta di Modena se ne esce con un doppio paginone (Pag. 32-33) sullo sfruttamento nel distretto carni modenese. Nuovi schiavi, un omicidio per coprire la contraffazione, reati sempre prescritti, caporalato e pure la politica che si […]

È la stampa modenese, bellezza! Una merda vera e propria.

agosto 14, 2017

0

“Tu vuoi conoscere le intenzioni del governo? Io so solo che gli atei di Istanbul hanno bisogno dell’odio nazionale per i loro scopi. Poiché l’essenza più profonda dell’empietà è la paura e il presentimento della patria perduta. E così in ogni piccola città essi istituiscono sale d’informazione per diffondere il loro cattivo volere…” Franz Werfel, […]

A Modena c’è un problema di “percezione”.

marzo 19, 2017

0

….conoscenze che trapassano quel tempo e quel luogo perché si ricollegano agli strati profondi, permanenti e ricorrenti, dei processi sociali e dell’esperienza umana. Esse ci dicono che non esiste nulla capace di vietare che ciò che è accaduto a Thalburg a cavallo degli anni Trenta possa prima o poi accadere di nuovo, in Germania o […]

“Sicurezza per gli anni Ottanta.” Tra Modena e il Bronx.

dicembre 24, 2016

0

«“Sicurezza per gli anni Ottanta”: il cartello della socialdemocrazia tedesca mi accompagna in ogni stazione della regione del Reno settentrionale e della Westfalia. La parola “sicurezza” caratterizza le elezioni nella Repubblica Federale Tedesca. Chi offre più sicurezza, vince. Anche se i candidati sono favorevoli all’energia atomica. Si tratta della sicurezza per la propria Mercedes, per […]

Arrivano i fasci e la Gazzetta che fa, dissoda il terreno?

dicembre 16, 2016

0

Modena, stazione di Modena. Modena, città nella quale il Sì ha raggiunto quota 55,85%. Un posto dove, a volerne tracciarne le coordinate politiche, ci si ritroverebbe immersi nella nebbia più profonda, appena prima dell’uscita in mare aperto. E’ proprio in questa città che il 14 gennaio 2017 verrà inaugurata la sede un nuovo “circolo culturale” dal nome […]