Browsing All Posts filed under »Polemiche«

L’unico vero “sfregio” recente di Modena? La sua informazione.

Maggio 1, 2019

0

Sono ormai passati cinque giorni dal 25 aprile e sembra che sui giornali locali non tenga banco altro. Non si trova altro, se non le polemiche sullo “sfregio del 25 aprile” pompate artificialmente o lo spauracchio anarchico somministrato fino all’overdose. «Bisogna spaventarli, inculcargli la paura, bisogna imbottirli di paura come si fa con le oche finché non […]

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.»

aprile 21, 2019

0

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]

È allarme mafia nigeriana a Modena! Su come si modella l’opinione pubblica e dintorni.

gennaio 21, 2019

0

Questa è la storia di un’etichetta, di un’etichetta giornalistica e di come da posizioni marginali, legate perlopiù all’estrema destra neofascista, certi temi possano raggiungere facilmente, quasi per osmosi,  anche ambienti istituzionali dominandone linguaggio, analisi e interventi. Fino a poco tempo fa, a parlare insistentemente di mafia nigeriana sui giornali locali, era stato esclusivamente tale Roberto Mirabile, […]

“Achtung! Banditen” Sul linguaggio e sulla condizione operaia in provincia di Modena nel 2018: il caso Italpizza.

dicembre 14, 2018

0

“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”.   Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]

Modena Pork: “Come arrestare Luciano Lama ai tempi della Cgil.”

novembre 1, 2018

0

«Ma che scheggia impazzita. Abbiamo devastato i Cobas a livello nazionale, Lorenzo. Abbiamo fatto una cosa pazzesca.» E ancora: «Abbiamo fatto un bingo che non ne hai idea. Per noi è una cosa pazzesca, Lorenzo. Perché adesso i Cobas… Come arrestare Luciano Lama ai tempi della Cgil d’oro.» Questa trascrizione, di una chiamata intercettata e commentata durante il processo per […]

Gli spari di Castelfranco nella cloaca della stampa modenese.

settembre 25, 2018

0

Non è la prima volta che ci occupiamo direttamente della stampa cittadina e il sospetto è che non sarà nemmeno l’ultima. Forse occorrerà ripeterlo fino allo sfinimento ma crediamo che il problema della qualità dell’informazione in Italia e in città chiaramente, sia un problema politico di non-secondaria rilevanza. Che la stampa di Modena fosse per […]

Basta guardare chi detiene oggi l’Italia per capire dov’è diretta…

settembre 12, 2018

0

Turi Vaccaro, Chamseddine Bourassine e Massimo Lettieri, nomi che ai più non diranno quasi nulla eppure queste tre vicende possono darci un’idea precisa della direzione nefasta intrapresa dall’Italia di oggi. Non fosse chiaro, stiamo parlando di persone attualmente rinchiuse rispettivamente, nel carcere di Palermo, ad’Agrigento e in quello di Salerno. Per la loro liberazione sono state […]

Modena burning. Sono le braci che covano sotto la cenere quelle a bruciare la casa.

settembre 2, 2018

0

Se c’è una controindicazione insopportabile all’azione avvilente di questo governo rivoltante essa risiede indubbiamente nella sgradevole sensazione di essere di fronte ad un qualcosa di “nuovo”, ad una sorta di annozero della politica e dell’etica pubblica italiana. Un colpo di spugna e uno spazio vuoto sul quale le varie anime della sinistra di professione, quelle stesse che […]

La Cgil a Modena fa campagne ma il sindacato è un’altra cosa.

luglio 27, 2018

1

Che le cose non procedessero assolutamente per il verso giusto l’avevamo già notato un po’ di tempo fa. Flashback Piazza Grande. Festa dei lavoratori. Doveva essere all’incirca il 2012. L’orazione, che non ascolta quasi nessuno, viene pronunciata sotto il megamanifesto che si affaccia dal balcone del Comune da qualche tempo. È la gigantografia di due fucilieri […]

Modena, nella morsa tra nuovo cemento e “rigenerazione”.

luglio 12, 2018

0

Firenze, giugno 2018. Dario Nardella, sindaco della città, nonché grottesca figura sulla quale precipitano e trovano compimento le principali derive dell’incrocio transgenico tra Partito Democratico, renzismo, neoliberismo e quel razzismo tipico della jeunesse dorée, inaugura in pompa magna un nuovo hotel per studenti (dorati anch’essi) dichiarando: la città sta cambiando pelle, più moderna, creativa, aperta al […]