17 gennaio, collina est di Trento, sulle tracce del Tav.

gennaio 21, 2021

0

«In ogni società nella quale il tempo è denaro, l’uguaglianza e la rapidità di locomozione tendono ad essere inversamente proporzionali». Ivan Illich Domenica 17 gennaio 2021, cielo coperto e gradi centigradi intorno allo zero. Poco più di un centinaio di persone si incammina fra strade e sentieri sulle colline a est di Trento. Una decina […]

10 gennaio 1930, Libia, campi di concentramento e iprite. Novant’anni dopo…

gennaio 10, 2021

0

“Abbiamo avuto il bis, come prevedevo. Siciliani, ripeto, non mi sembra all’altezza della situazione… La mia opinione è che si dovrà venire ai campi di concentramenteo.” I campi di concentramento. Il dispaccio di Emilio De Bono, ministro delle colonie del governo fascista e già quadrumviro della marcia su Roma, a Pietro Badoglio, governatore delle colonie […]

Nemico pubblico, a Modena è allarme baby-gang!

dicembre 23, 2020

0

Primi di dicembre, siamo in piena pandemia con l’Italia che torna ad essere il paese più colpito in Europa. Riparte il valzer dei Dpcm. Ll paese è suddiviso in zone gialle, zone arancio e zone rosse. La provincia di Modena sta per essere sommersa da un’altra alluvione, dopo quella di sei anni fa, dall’ennesimo e […]

All’ombra del Covid ripartono i cantieri del Tav. Il caso del Trentino.

dicembre 5, 2020

0

Trento, mercoledì 2 dicembre 2020, in una via Belenzani chiusa da entrambi i lati da una folkloristica parata d’assembramento di mezzi del forze dell’ordine, un uomo prende il microfono e inizia a parlare. Per rompere il ghiaccio comincia a raccontare, e quella che racconta è una storia che sembra uscita direttamente da Blu Notte o […]

Dalla ‘Ley Mordaza’ alla ‘Loi sur la «sécurité globale»’, lo Stato di polizia in marcia sull’eccezione.

novembre 30, 2020

0

Il 24 novembre, fra le proteste e la solita, brutale, violenza poliziesca, l’Assemblée nationale francese approvava il contestatissimo progetto di legge sulla «sécurité globale». Un progetto di legge talmente autoritario da preoccupare addirittura la maggioranza di governo nonché i principali quotidiani (di destra) del paese. Misure pre-dittatoriali, scriverà qualcuno, non discostandosi affatto dalla realtà, a […]

Modena e “i sapori della città” ai tempi della seconda ondata.

novembre 22, 2020

0

Un vecchio adagio giornalistico, che potrà anche sembrare scontato ma non lo è, sosteneva che quando parlano le persone di potere, o comunque quelle di una certa rilevanza economico-politica, occorresse sempre prestare una certa attenzione alle loro parole. In una città come Modena, dove l’ipocrisia è abituale quanto il particolato che c’è nell’aria, questo non […]

Oltre al No referendario. “Paese formale” – “paese materiale”.

settembre 18, 2020

0

Venerdì 18 settembre 2020. Mancano tre giorni al referendum costituzionale sulla riduzione del numero dei parlamentari ma, visto da qua, l’orizzonti della democrazia e dello stato di diritto non potrebbero essere più lontani. Sinceramente c’ha appassionato pochissimo questo referendum che sembra la riedizione aggiornata di quello del 4 dicembre di quttro anni fa voluto da […]

Modena, cronache dagli anni ’20, l’Apartheid di viale Gramsci.

luglio 30, 2020

0

Don’t want a nation under the new media And can you hear the sound of hysteria? The subliminal mind fuck America. Welcome to a new kind of tension All across the alienation Where everything isn’t meant to be okay   Ciò che a Modena si sta addensando, in questi ultimi giorni, intorno a viale Gramsci, […]

“Something is rotten in Modena…”

giugno 4, 2020

0

La città è cambiata, lo sento nell’acqua, lo sento nella terra, lo avverto nell’aria… I can’t breathe (Non riesco a respirare) c’è qualcosa di vicino, di familiare nella frase pronunciata da George Floyd nei suoi ultimi istanti di vita e diventata il simbolo delle proteste scoppiate a Minneapolis e ora diffuse in tutti gli Stati […]

Non andrà tutto bene. (Seconda parte)

Maggio 6, 2020

0

«Siamo in guerra. Una guerra sanitaria. Non lottiamo contro un esercito né contro un’altra nazione: il nemico è qui, invisibile, inafferrabile, e avanza. Ciò richiede una mobilitazione generale» Emmanuel Macron, 17 marzo 2020   «Siamo di fronte a un nemico formidabile» Mattia Feltri, Non andrà tutto bene, sull’Huffingtonpost del 28 aprile.   Partiamo da qua. […]