Un brót quèl. Modena non sarà leghista ma tra una divisa, un museo e un volantino…

luglio 2, 2019

0

53,4% al primo turno, Modena è salva. L’avanzata leghista si è fermata a 30.178 voti mente la coalizione amalgamata intorno alla figura del sindaco uscente Muzzarelli ne ha racimolati ben 50.750. «Fiuu!» Un risultato eccezionale da condividere con altri due esponenti dal Partito Democratico tardo-maturo: Giorgio Gori a Bergamo e Dario Nardella a Firenze. Certo, […]

Elezioni europee e fascismo 2.0. L’Italia in marcia su cocci già rotti.

Maggio 24, 2019

0

  «In tempi di distruzione della democrazia, le elezioni sono un metro del tutto sbagliato per misurare i rapporti di forza.» Ignazio Silone, dirigente del Partito comunista d’Italia, fuoriuscito in Francia, 1924.     Sabato 25 maggio, vigilia di elezioni (europee e amministrative). Cielo cupo e clima pesante. Nel paese capita un po’ di tutto […]

L’unico vero “sfregio” recente di Modena? La sua informazione.

Maggio 1, 2019

0

Sono ormai passati cinque giorni dal 25 aprile e sembra che sui giornali locali non tenga banco altro. Non si trova altro, se non le polemiche sullo “sfregio del 25 aprile” pompate artificialmente o lo spauracchio anarchico somministrato fino all’overdose. «Bisogna spaventarli, inculcargli la paura, bisogna imbottirli di paura come si fa con le oche finché non […]

Pillole di un post post-25 aprile a Modena.

aprile 27, 2019

0

“La formula del male minore, del meno peggio non è altro dunque, che la forma che assume il processo di adattamento a un movimento storicamente regressivo, movimento di cui una forza audacemente efficiente guida lo svolgimento, mentre le forze antagonistiche (o meglio, i capi di esse) sono decise a capitolare progressivamente, a piccole tappe e […]

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.»

aprile 21, 2019

0

«Non vedo l’ora che finiscano ‘ste elezioni.» Ecco, se c’è una frase che è andata per la maggiore in questo periodo a Modena è senz’altro questa. La città è tutta in subbuglio per via della campagna elettorale per le imminenti amministrative e il clima che si respira è piuttosto ambivalente. Da una parte è tutto un proliferare di iniziative, di eventi, di […]

È allarme mafia nigeriana a Modena! Su come si modella l’opinione pubblica e dintorni.

gennaio 21, 2019

0

Questa è la storia di un’etichetta, di un’etichetta giornalistica e di come da posizioni marginali, legate perlopiù all’estrema destra neofascista, certi temi possano raggiungere facilmente, quasi per osmosi,  anche ambienti istituzionali dominandone linguaggio, analisi e interventi. Fino a poco tempo fa, a parlare insistentemente di mafia nigeriana sui giornali locali, era stato esclusivamente tale Roberto Mirabile, […]

“Achtung! Banditen” Sul linguaggio e sulla condizione operaia in provincia di Modena nel 2018: il caso Italpizza.

dicembre 14, 2018

0

“La gente comoda nelle case asciutte provò dapprima compassione, poi disgusto, infine odio per la gente affamata”. John Steinbeck, “Furore”.   Cariche e lancio di lacrimogeni da una parte, lavoratori che denunciano e che chiedono la fine di un sistema di sfruttamento con ampie fette di irregolarità dall’altra. Questo, in sostanza, quello che è successo […]

Gilets jaunes: que se passe t-il en France? La classe media può essere rivoluzionaria?

dicembre 5, 2018

0

Prima le strade, poi i quartieri, poi licei, poi gli aeroporti, in Francia, in questi giorni, si è cominciato a bloccare tutto. Dalla grande metropoli al più piccolo paesino non vi è luogo che non si sia mobilitato, almeno in parte, contro la misura fiscale che ha fatto da trampolino al movimento. Gilets jaunes l’hanno soprannominato […]

Posted in: Crisi, Europa, Francia

Modena Pork: “Come arrestare Luciano Lama ai tempi della Cgil.”

novembre 1, 2018

0

«Ma che scheggia impazzita. Abbiamo devastato i Cobas a livello nazionale, Lorenzo. Abbiamo fatto una cosa pazzesca.» E ancora: «Abbiamo fatto un bingo che non ne hai idea. Per noi è una cosa pazzesca, Lorenzo. Perché adesso i Cobas… Come arrestare Luciano Lama ai tempi della Cgil d’oro.» Questa trascrizione, di una chiamata intercettata e commentata durante il processo per […]

Dal decreto Minniti a quello Salvini. La guerra neoliberista alla città.

ottobre 21, 2018

0

«Del lavoro che ho cominciato al Viminale, figlio di un metodo, di un disegno, e di una certezza. Che sulle questioni della nostra sicurezza, si chiamino emergenza migranti, terrorismo, reati predatori, incolumità e decoro urbano, legittima difesa, non si giocano le prossime elezioni politiche. Ma il futuro e la qualità della nostra democrazia». Marco-Nosferatu-Minniti, maggio […]